Gundam il robot giapponese è reltà, si può muovere, è molto alto. Gundam è un cartone animato degli anni’70-’80 chiamato Mobile Suit Gundam. In Giappone e in alcune parti del …
cartone animato
-
-
Adrian dai mille volti propagandistici ha in serbo nella nuova puntata di scrutare con gli ospiti tra giornalisti e il cantante Morgan la vita della cronaca nera, la politica, i …
-
Adrian è una spina nel fianco, il suo inventore non è in grado di rendere la sua creatura amabile, piacevole al pubblico ne anche portando i rinforzi nel suo show.
-
La seconda puntata di Aspettando Adrian al Teatro Camploy di Verona e poi il cartoon Adrian non convincono il pubblico a casa e crollano gli ascolti. I veronesi neanche lo …
-
Lady Oscar con le sue verità nascoste ha rivoluzionato il modo di pensare di diverse generazioni così da crea tanto scompiglio e nuove aperture mentali. Un’altra prima donna indivisa militare …
-
Mr. Magoo il nostalgico cartone animato degli anni’40 è il simpatico anziano miope, che riesce sempre a tirarsi fuori dai guai. E’ una figura che non passa mai di moda …
-
Il terremoto fa parte della natura, l’uomo convive con il fenomeno da secoli. La Protezione Civile della Regione Umbria ha realizzato una guida a cartone animato, utile per tutta Italia.
-
Wacky Races, il cartoon, ha animato i pomeriggi televisivi di diverse generazioni in modo affascinante. Oggi possiamo rivivere quelle emozioni nello spot della Peugeot 208.
-
Tutti i bambini quando vedono i cartoni animati, imparano qualche lezioni di vita e spesso sognano di essere uno dei protagonisti. La fantasia, può diventa una realtà.
-
Lo Specchio esprime il vezzo nel guardarsi ed elogiarsi. Producendo una sorta di autocompiacimento, creando una magia anche illusoria.