Adrian è una spina nel fianco

by Lara Ceroni
0 commenti
Serie-Tv-Animata-Adrian è una spina nel fianco-14-novembre-2019-Recensione-Comparata

Show-Adrian-14-Novembre-2019-Ospiti-M.-De-Filippi-e-G.-Morandi-Recensione-Comparata

Adrian è una spina nel fianco, il suo inventore non è in grado di rendere la sua creatura amabile, piacevole al pubblico ne anche portando i rinforzi nel suo show.

Lo Show Adrian è un vero dramma

Show-Adrian-Brunori-Sas-Al-di-là-dell-amore-Recensione-Comparata-2019

Show-Adrian-Brunori-Sas-Al-di-là-dell-amore-Recensione-Comparata-2019

Dopo Striscia la notizia è andato in onda un promo per avvisare il pubblico della presenza di Gianni Morandi e di Maria De Filippi, era inguardabile.

Mentre la Rai proponeva un buon palinsesto di programmazione con Un Passo dal Cielo 5 su Rai1, The Avengers Rai2, A raccontare comincia tu su Rai3.
Un detto dice: <<Ho le cose si fanno con il criterio o meglio lasciare stare.>>
Vince per ascolti la serie tv di Rai 1- Un passo dal cielo 5

Il 14 novembre 2019 è andato ancora volta in scena lo Show Adrian, un programma che invece di migliorare peggior e ne anche il cartone animato è più così attraente.
Come avete capito Adriano Celentano ha ospitato Maria De Filippi, Gianni Morandi, Brunori Sas.

Ma la domanda che in molti si fanno, dove sono finiti il branco di conduttori Gerry Scotti, Carlo Conti, Piero Chiambretti, Massimo Giletti e Paolo Bonolis, che dovevano in questa nuova trasmissione avere un post ad honorem? Rimane un mistero, nessuno sa più nulla di questi signori conduttori.

Chissà se Gigi e Ross continueranno a far parte del cast.

Almeno di fissi sono rimasti Alessio Boni, il narratore di Adrian prima del cartoon e Ilenia Pastorelli.

Aspetti Positivi

Duetto-Show-Adrian-Adriano-Celentano-Gianni-Morandi-Recensione-comparata-2019

Duetto-Show-Adrian-Adriano-Celentano-Gianni-Morandi-Recensione-comparata-2019

  • Adriano Celentano parla della sua vita privata, un’idea non originale, ma piacevole.
  • Gradevole sentire cantare Celentano da solo o duettando con Gianni Morandi
  • Un gesto gentile di Maria De Filippi nel dare un innocente bacio sulla guancia ad Adriano Celentano.
  • Finalmente l’attrice Ilenia Pastorelli che nella prima puntata si è definita una barman, era in compagnia di due uomini (Gigi e Ross) nei rispettivi ruoli di clienti ad un tavolo a fare due chiacchiere. Questa scelta di scena è stata utilizzata durante la pausa pubblicitaria di Adrian
  • Brunori Sas ha cantato in chiusura di puntata.

Aspetti Negativi

Maria-De-Filippi-Ospite-Show-Adrian-Recensione-Comparata2019

Maria-De-Filippi-Ospite-Show-Adrian-Recensione-Comparata2019

  • Maria De Filippi purtroppo non era così sciolta come uno si poteva aspettare da una veterana come lei.
  • Celentano è sembrato molto stanco e disorientato
  • Hanno inquadrato un gruppo di persone in prima fila sedute, beh alla fine l’arcano è stato scoperto servivano per creare un pubblico di ammiratori che andavano ad osannare Celentano dopo un paio di canzoni.
  • Alessio Boni narra in modo conciso alcune cose di Adrian

Il Cartone Animato Adrian

Cartoon-Adrian-Dranghenstein-e-il-suo-progetto-Recensione-Comparata-2019

Cartoon-Adrian-Dranghenstein-e-il-suo-progetto-Recensione-Comparata-2019

Regia, Sceneggiatura, Soggetto di Serie, Bibbia Letteraria, Montaggio: Adriano Celentano

Sceneggiatura di puntata a episodi: Adriano Celentano

Sceneggiatura di puntata a episodi: Adriano Celentano, Gianni Biondillo, Vinicio Cantone

Grafica, Disegni dei Personaggi: Milo Manara

Realizzato da Claudia Mori per il Clan Celentano

Supervisione ai Testi: Vincenzo Cerami

Progetto Sonoro: Paolo Favario

Musiche Originali: Nicola Piovani

Dedicato a Gino Santercole

Produttore Esecutivo per CLAN CELENTANO: Claudia Mori

Canale: 5

Rete Televisiva: Mediaset

Nazione: Italia

Il cartoon Adrian ha una storia ambientata nel futuro siamo nel 2068 è tra il fantasy, il giallo e l’autobiografia.
Il cartoon Adrian è trasmesso senza essere una Prima Tv, senza avere bollini per la tutela dei bambini.

Trama

Il-quotidiano-la-Verità-Adrian-Cartone-Animato-Recensione-Comparata-2019

Il-quotidiano-la-Verità-Adrian-Cartone-Animato-Recensione-Comparata-2019

Adrian combatte le ingiustizie e si appoggia a chi crede in lui.
Dranghenstein dopo gli ultimi avvenimenti decide d’inviare un infiltrato tra i contatti di Adrian per soffocare una volta e per tutte i rivoluzionari. Nasce un nuovo sistema di coprifuoco e i cittadini se non obbediscono vengono arrestati, ma il Decreto non è gradito al Parlamento.
Pier l’infiltrato di Dranghenstein distribuisce in Università volantini sull’ Ultima Cena di Leonardo e ancor prima si era fatto notare in aula, ma non tutti gli amici dell’Orologiaio hanno fiducia in questa persona e pensando che possa essere un traditore come lo è stato Giuda per Gesù proprio nell’ Ultima Cena. Galotti vieni bloccato da un affiliato di Dranghenstein, il motivo è la nuova legge che stanno vagliando deve essere approvata da tutti.
Oscar il giornalista è presente nel Parlamento e sente tutto e avvisa il suo capo redattore della situazione.
Pier l’infiltrato nel frattempo riesce ad entrare nel gruppo degli oppositori dopo un’ arretrata.
La Volpe salva la vita al ministro Carlotti dai poliziotti dell’Opposizione, il giornalista Oscar è stato un testimone, ma le domande scomode che rivolge alla Volpe non sono gradite da quest’ultimo.
Morfin il cane ossia Adrian- La Befana- La Volpe- L’Orologiaio, si inserisce in messaggio divulgativo politico e Morfin parla in tutta Italia denunciando la corruzione e scoperchia l’identità del Dissanguatore di Mafia International che è il capo supremo della più grande Banca International.
Mentre Gilda è delusa dai comportamenti del marito e non si fida della sua fedeltà, Adriano cerca di darle conforto e di rassicurarla.
A Pier gli salta la copertura creatasi con gli amici dell’Orologiaio, i quali lo ingabbiano e lo riterranno responsabile se succederà qualcosa al loro amico Darian.
Mentre Gilda aspetta invano il suo Adrian in un ristorante, Orso e Carbone cercano di avvisare Adrian del pericolo che lo attende dell’arresto, ma i loro sforzi sono inutili perché quando escono l’Alto Commissario è lì alla cascina per arrestare Adrian.
Adrian ossia Darian ossia la Befana, fino alle fine difende i suoi amici prendendosi la responsabilità e scagionando Orso e Carbone che sono imbarazzati difronte al loro capo.
Il Dottor Dranghestein si prende i meriti di aver fatto arrestare la Befana che lo considera un vero terrorista, ma i piani del Dissanguatore sono molto ambiziosi.
Orso e Carbone quando trovano Gilda gli consegnano l’anello che la Befana gli ha lasciato in custodia e viene a scoprire così che Adrian è la Befana ed è stato arrestato dalle forze di polizia.
Dopo l’arresto dell’Orologiaio, tutti hanno paura delle loro stesse vite e alcuni sono soggiogati dal discorso della radio che dice che l’Orologiaio sta facendo i nomi dei suoi complici, ma non tutti credono ai telegiornali.
Le persone che compongono il palazzo del potere sono convinte che l’arrestato Darian confesserà le sue falsità davanti a tutti.
Nel frattempo Marco il genio del computer è riuscito a scoprire dov’è rinchiuso Darian  e lo dice ai suoi amici.
Johnny viene a sapere che Gilda è la ragazza di Darian e vuole aiutare il gruppo.
Il funzionario del potere vuole saper come Darian è riuscito a utilizzare la strumentazione della propaganda  proprio facendo in modo di ricreare una simulazione, Darian utilizza uno escamotage e fa sapere alla città attraverso le trasmissioni in che modo viene trattato. Il funzionario quando scopre la truffa di Darian lo riempie di botte davanti a tutti.

Critica

Lo Show di Adriano Celentano non ha la grinta degli altri suoi lavori precedenti, alcuni elementi per la messa in scena delle puntate sono in stato confusionale. Risulta uno show noioso.
A molti spettatori che guardano pazientemente il cartone animato, non piace che durante le pause dedicate alla pubblicità una parte venga utilizza per proporre sketch carini, all’interno dello show appena in teoria concluso e peggio che a fine cartone animato si ritorni nuovamente nello studio dello show per dare spazio all’ospite di turno come Brunori Sas che deve fare la chiusura della puntata.
Queste scelte appesantiscono di molto il lavoro artistico che c’è dietro, lo spettatore vuole rilassarsi alla sera e non è disposto a restare in piedi per vedere a gocce quello che succede nel programma di Adriano Celentano.
Adrian il cartone animato è di manifattura italiana, forse il prodotto Made in Italy vuole concorre con gli indimenticabili lavori giapponesi come Akira o Conan il ragazzo dal futuro, ma la sua corsa è un duro lavoro ancora non bene accettato da tutti.
Avere avuto l’ardita presunzione di riportare indietro le lancette dell’orologio della sua vita con sua moglie tagliando fuori le sue care figlie non è stato molto bello, anche perché non siamo nei veri anni rivoluzionari del 1968, bensì nel futuro dispotico 2068 e ha confronto di Akira e Conan il ragazzo del futuro che vivo in ambiente fatto di vere e nuove bande criminali, palazzi fatiscenti, bambini abbandonati a se stessi, in Adrian si ribatte la presenza delle schiere del potere criminale, di un solo eroe che vince sui cattivi pur avendo vicino qualche aiutante, un società che non riesce a vedere oltre il suo naso perché troppo impegnato a fare altro.
Adrian poteva esser realizzato in maniera diversa, si vede che il cartone animato ha delle influenze dei personaggi dei fumetti famosi americani del compianto Stan Lee, ma non sarà mai di quella qualità americana che tutti amano tanto, il prodotto italiano è ancora distante dall’eccellenza.

16/11/2019

Lara Ceroni

Lascia un commento

POTREBBE INTERESSARTI