Lucca Changes – Eventi del 31/10/2020

by Lara Ceroni
0 commenti
Lucca-Changes-Logo-2020-Eventi-del-31-ottobre
Lucca-Changes-2020-Lezioni-di-Fantasia-Visibile-online

Lucca-Changes-2020-Lezioni-di-Fantasia-Visibile-online

Lucca Changes – Eventi del 31 /10/2020 sempre attento alla cultura, all’innovazione, un’edizione in evoluzione con un sabato all’insegna della buona erudizione.

Agenda eventi del sabato a Lucca Changes 2020

Lucca-Changes-2020-Bao-Comics-will-break-your-heart-Teatro-del-Giglio-Zerocalcare

Lucca-Changes-2020-Bao-Comics-will-break-your-heart-Teatro-del-Giglio-Zerocalcare

Lucca Changes 2020 ha organizzato un sabato pieno di appuntamenti, senza dimenticare che è la giornata di Halloween.
Il programma prevede tanti ospiti celebri come influencer del mondo di YouTube, fumettisti italiani e stranieri, trofei di modellismo, le mostre, le conferenze, le interviste e molto altro ancora sempre fruibili on line.

L’agenda eventi del sabato è molto interessante, scelgo per voi un programma ricco di cultura, divertimento e una comparazione curiosa.

 Alcuni eventi da non perdere e una comparazione curiosa

Lucca-Changes-2020-Gabriele-Mainetti-Passione-Lucca-Sabato-31-Ottobre

Lucca-Changes-2020-Gabriele-Mainetti-Passione-Lucca-Sabato-31-Ottobre

  • Rai Play e l’Archivio di Lucca Comics & Games hanno deciso di realizzare una piacevole visione on line di diversi autori di fumetto nazionali ed internazionali, ogni docu-intervista è una piacevole conoscenza dell’autore che si mette a nudo davanti alla telecamera per raccontare qualcosa di sè e del suo lavoro.
    Vi segnalo questa docu-intervista Spotlight on LRNZ – Fumetto e Innovazione
    Link: https://www.raiplay.it/lucca-comics-and-games/
  • Mostre in Digitale
    Concordo Lucca Junior 2020-Premio di Illustrazione Editoriale “Livio Sossi”
    Link: https://www.luccachanges.com/it/mostre/concorso-lucca-junior-2020
  • JNTO & Cristina Talk Show sul Giappone
    Ore: 11:00-12:00
    Nella location del Teatro del Giglio, si svolge la conferenza tra JNTO – Ente Nazionale del Turismo Giapponese e Cristina D’Avena, daranno vita ad un confronto tra la carriera della cantante con il forte legame con il Paese del Sol Levante e con la cultura nipponica. Solo online.
  • É Tornato Topo Gigio
    Ore:
    11:00-12:00
    La nuova animazione tutta italiana in collaborazione con Rai Ragazzi, in onda tutti i giorni su RaiYoyo e RaiPlay.
    Link: https://www.luccachanges.com/it/events-stream/346/ritorno-di-topo-gigio
  • Giorgio Calandrelli  e con Emilio Cozzo – Io Sono Pow3r
    Ore:
    12:00-13:00
    Si racconta l’autore che era pro player, passando in diversi step della sua carriera è diventato un famoso YouTuber.
    Link: https://www.luccachanges.com/it/events-stream/99/io-sono-pow3r
  • Boardgame Studio-Need Games
    Ore: 12:00-13:00
    Anche quest’anno nell’edizione 2020 è presente il Boardgame Studio, lo spazio di Lucca Games dedicato alle presentazioni delle novità editoriali del mondo del gioco. Fruibile online
    Link: https://www.luccachanges.com/it/events-stream/821/boardgame-studio-need-games
  • Laboratorio di Game Design- Roberto di Meglio-Andrea Angiolino-Immanuel Casto
    Ore:
    12:30-13:30
    Nella bella location del Teatro San Girolamo si tiene la conferenza per gli appassionati e i curiosi che vogliono capire le dinamiche di costruzione del gioco, questa è l’occasione giusta per carpire i segreti. Fuibile online
    Link: https://www.luccachanges.com/it/events-stream/317/laboratorio-di-game-design
  • Cosplay Live Show
    Ore: 14:30
    Il Cosplay Live Show è il contest organizzato da LuccaChaNGes con la partnership Crossover Universo Nerd, presso il Teatro del Giglio fuibile online. L’evento nel rispetto dell’Ordinanza del DPCM sarà senza pubblico, ma si vedrà su Rai Radio 2.
  • Zerocalcare-Scheletri sulle magliette, scheletri negli armadi
    Ore: 15:30-16:30
    Nella location il Teatro di San Girolamo, si svolge l’incontro con l’autore Zerocalcare e Michele Foschini. Parleranno sui misteri di una vita, sulla grande amaicizia. L’evento è visibile in live streaming.
    Link: https://www.luccachanges.com/it/events-stream/10/scheletri
  • Sony Interactive Entertainment e #LuccaChaNGes -Intervista esclusiva a Braian Horton, direttore creativo di Marvel’s Spider-Man; Milles Morales uno dei videogiochi più attesi della stagione in uscita il 12 novembre su Play Station 4 e Play Station 5.
    Link: https://www.luccachanges.com/it/events-stream/1085/intervista-a-brian-horton-la-mente-creativa-dietro-marvel-spider-man-miles-morales
  • Lezioni di Fantasia
    Ore: 
    17:00
    L’appuntamento con Lezione di Fantasia, prende spunto da Gianni Rodari quando parlava di Grammatica di Fantasia, questo interessante argomento verrà svelato e approfonditopartendo da quattro contributi del pedagogo Federico Batini, dell’illustratore Alessandro Sanna, dell’attore Giulio Scarpati e del giovanissimo bookblogger In libreria con Null che ne parliamo con Pino Boero, Vanessa Roghi, Gaia Stock e Luca Boschi.

    Lucca-Changes-2020-Sunday-Sketching-Collective-Fumetto-di-Halloween

    Lucca-Changes-2020-Sunday-Sketching-Collective-Fumetto-di-Halloween

Lucca-Changes-2020-Sabato-Dietro-le-quinte-di-Edens-Zero-Intervista-a-Hiro-Mashima

Lucca-Changes-2020-Sabato-Dietro-le-quinte-di-Edens-Zero-Intervista-a-Hiro-Mashima

  • Dietro le quinte di Edens Zero-Intervista a Hiro Mashima
    Ore:
    20:00
    Il celeberrimo mangaka giapponese Hiro Mashima, autore di best seller internazionali del calibro “Edens Zero“, “Rave-The Groove Adventure” editi in Italia da Edizione Star Comics, si racconta ai suoi fans.

Critica

 L’intervista al maestro Hiro Mashima è realizzato in lingua giapponese con i sottotitoli in italiano, ma non sappiamo chi lo ha intervistato non c’è nessun riferimento sull’intervistatrice.
La qualità dell’intervista è deludente, manca un linguaggio tecnico, domande di qualità e l’intervistato è stato sintetico ed evasivo.
Un aspetto molto fastidioso è il commento dell’intervistatrice di sotto fondo non tradotto.
Non sono mai state fatte delle domande sulle ultime novità di Edens Zero, ma ci penso io ad informarvi con la comparazione curiosa.

Comparazione Curiosa – Serie Animata Edens Zero

Edens-Zero-Novita-Serie-Animata-Tokyo-Game-Show-2020

Edens-Zero-Novita-Serie-Animata-Tokyo-Game-Show-2020

Il Tokyo Games Show 2020 che si è svolta dal 23 settembre al 27 settembre, nel corso della diretta streaming si è annunciata la trasposizione animata di Edens Zero, manga creato da Hiro Mashima.
Konami realizzerà due videogiochi, uno per console e l’altro per dispositivi mobili.

Il grande debutto è previsto per l’aprile 2021, sarà tramesso sull’emittende nipponico Ntv.

J.C. Staff  (DanManchi, Hi Score Girl, A Certain Scentific Railgun) si occuperà della produzione, mettendo a capo del progetto Shinji Ishihara, già noto al grande pubblico per il suo lavoro su Fairy Tail e Log Horizon (di cui presto vedremo la nuova stagione).
Yushi Suzuki (Fairy Tail) dirigerà a tutti gli effetti la serie animata, mentre Mitsutaka Hirota (Rent A Girlfriend) sarà responsabile per la sceneggiatura degli episodi.

Da-Manga-a-Serie-Animata-Edens-Zero-Novita-Tokyo-Game-Show-2020

Da-Manga-a-Serie-Animata-Edens-Zero-Novita-Tokyo-Game-Show-2020

Il chara design sarà affidato a Yurika Sako (food Wars).

Durante il live streaming sono stati rivelati anche alcuni degli schizzi preparatori per Shiki, Rebecca e Happy.

É stato svelato il cast dei doppiatori che seguirà i protagonisti:

Trama 

Edens-Zero-Novita-Serie-Animata-Anno-2021-Tokyo-Game-Show-2020-Fonte Twitter

Edens-Zero-Novita-Serie-Animata-Anno-2021-Tokyo-Game-Show-2020-Fonte Twitter

Il giovane Shiki vive la sua vita su Granbell, insieme ai robot che animano un gigantesco luna park.
La sua vita sarà sconvolta proprio dall’arrivo di Rebecca e Happy, i primi esseri viventi che il ragazzo abbia mai incontrato.
Questa novità mette in agitazione i robot, che iniziano a rendere difficoltosa la sopravvivenza dei tre protagonisti. Sarà quindi necessario fare un salto nel vuoto, tuffandosi nello spazio profondo grazie all’astronave con cui Rebecca e Happy hanno raggiunto il pianeta di Shiki.

Critica

É una piacevole sorpresa vedere quanto successo sta ottendo Edens Zero e con quale impegno Tokyo Game Show 2020 abbia dato molto spazio all’autore Hiro Mashima sia per annunciare il videogame realizzato da Konami e sia per svelare il retroscena della futura serie televisiva.
Come si è già detto l’appuntamento con il mangaka si svolto in via streaming il 26 settembre 2020.
Tra le altre novità interessanti  di Edens Zero è nella settimana del Festival di Tokyo Game Show 2020, la Konami sta realizzando un vero sito Web che descrive nel dettaglio il gioco, le anime e il manga.
Edens Zero sta lanciando una campagna su Twitter per i fans, affinchè inviino le loro opere d’arte, i loro personaggi originali che possono essere inserite o nelle anime o nel gioco.
Edens Zero non delude mai le aspettative.

Conclusione

Ogni evento nell’agenda ha un significato profondo, basta coglierlo per essere parte integrante del cambiamento.
Gli argomenti sono stati affrontati tutti in maniera unica e originale,  la comparazione è una piccola perla di saggezza per chi ama la buona cultura giapponese.

Si ringrazia l’Ufficio Stampa per avermi inviato le foto ufficiali del Festival per questo giorno e per i prossimi giorni.

31/10/2020

Lara Ceroni

Lascia un commento

POTREBBE INTERESSARTI