Nella bella Italia, viaggeremo nell’incanto di tre luoghi misteriosi andremo alla scoperta del Sentiero degli Gnomi a Bagno di Romagna, poi ci sposteremo nel Bosco dello Gnomo Mentino nella località Valbonella e infine arriveremo al Sentiero degli Gnomi del Pian Del Gracc nel comune di Fornace.
L’Italia è la casa degli Gnomi

L’Italia è la casa degli gnomi
In Italia, esistono dei veri luoghi incantati dove abitano gli gnomi, da anni si sono narrano molte leggende, ci sono stati diversi avvistamenti in tante località del bel Paese.
Tutti i bambini sono cresciuti guardando i cartoni animati come “David Gnomo amico mio” trasmesso dal 1985 al 1986 o “Nel meraviglioso mondo degli Gnomi” del 1997 e tutti nel loro cuore sperano di poter incontrare i padroni dei boschi.
Il fenomeno degli Gnomi non è solo in Italia ma che nel resto del mondo, altre Nazioni che credono nell’esistenza di questi piccolissimi uomini sono la Polonia, l’Irlanda.
Il mondo del merchandising è da anni che ha sviluppato un business sugli gnomi, sulle fate, sui folletti, sulle sirene, sulle piccole creature dei boschi, dei laghi, dei mari, vendendo al pubblico gadget di ogni tipo come pupazzi, libri, cartoline, orecchini, portachiavi, abiti a tema, etc.
Tutti gli appassionati hanno realizzato Festival Internazionali degli Gnomi a luglio a Roccaraso (Aq), o Festa degli Gnomi a luglio a Rocca Priora (RM).

Tre boschi incantati dove vivono gli Gnomi
Oggi vi presento tre magiche località italiane dove abitano gli Gnomi, sono “Il Sentiero degli Gnomi a Bagno di Romagna”, “Il Bosco della Gnomo Mentino nella località Valbonella”, “Il Sentiero degli Gnomi del Pian Del Gracc, comune di Fornace”, durante la gita indossate abiti comodi perché si camminerà immersi nella natura dei boschi.
Il Sentiero degli Gnomi a Bagno di Romagna

Il sentiero degli Gnomi di Bagno di Romagna è un luogo magico
Il Sentiero degli Gnomi di Bagno di Romagna in provincia di Forlì –Cesena in questo luogo magico vive il simpatico Gnomo Bagno, la sua storia è legata alle straordinarie pietre bollenti che hanno la capacità magica di rendere l’acqua termale calda e piacevole.
Il sentiero si snoda in circa 2 km percorribili a piedi partendo dai giardini pubblici del centro storico e si percorre un sentiero ad anelli.
Purtroppo, lungo il sentiero mancano i servizi igienici e non posso esser portati i passeggini, ma in compenso il sentiero è gratuito e si può pranzare con un loro menù a tema.
Il luogo è ricco di sculture in legno, sculture scolpite su roccia, si incontrano le piccole casette degli gnomi, si attraversano i ponti in legno, ci sono i cartelli dove si può leggere la storia del pozzo dei desideri, si possono trovare consigli erboristici e salutari.
Sito Ufficiale per rimanere sempre aggiornati sulle novità è www.ilsentierodeglignomi.com
Il Bosco dello Gnomo Mentino nella località Valbonella

Il Bosco Gnomo Mentino, immersi nella natura
L’incantevole Bosco dello Gnomo Mentino, si snoda all’interno di un bosco dove si possono ammirare alberi e arbusti come ad esempio il cipresso glabaro, il sarbo montano, cedro del Libano, rovo di more, alcuni fiori che si possono ammirare sono esempio il linum, il timo, l’anemone, nella bellissima cornice del Centro Turistico Valbonella, per circa un chilometro, nella località Valbonella –Bagno di Romaga (FC).
Il magnifico Bosco dello Gnomo Mentino ha un percorso agibile anche per i diversamente abili, è un luogo avventuroso, con itinerari artistici dove si possono ammirare le sculture realizzate con il legno, con la pietra, o con altri materiali.
Tutti i bambini e persino gli adulti possono incontrare gli gnomi, il luogo è talmente magico che basta non esser superficiali, arroganti, ma buoni di animo e aperti al super naturale e il resto verrà da sé.
Il Bosco dello Gnomo Mentino è visitabile nel periodo di Aprile-Ottobre, il giorno è la Domenica, inoltre se vorrete potete trascorre qui il vostro compleanno o persino il vostro addio al nubilato.
Il Sentiero degli Gnomi del Pian Del Gracc nel comune di Fornace

Il sentiero degli Gnomi del Pian del Gracc è in splendente posto rigoglioso e verde
Il Sentiero degli Gnomi del Pian Del Gracc, si trova a 845 metri di altezza nel comune di Fornace, questa località è immersa nel verde, per incontrare gli gnomi bisogna andare nel Sentiero di Ponte Piano, un luogo adatto a grandi e piccini.
All’inizio del percorso la strada è asfaltata, ma quando si raggiunge la località “La Malga” la strada è sterrata, si incontrano i primi gnomi, sono delle graziose sculture di legno dello scultore Antonio Puleo, vicino alle sculture si possono leggere delle poesie.
All’interno del Montepiano si possono ammirare 15 sculture, ognuna ha un nome e una caratteristica propria, vi insegneranno qualche curiosità sugli animali e sulla natura.
Finito il vostro percorso al rientro nei pressi del parcheggio potete usufruire del ristorante o potete sostare nella zona adibita al pic-nic dove c’è un ampio prato accogliente.
Per saperne di più visitate il sito al link: www.cascateetrakking.com
Il mondo finalmente ha i suoi parchi a tema Gnomo
In questo viaggio abbiamo visitato tre splendidi parchi a tema Gnomo, ognuno di loro ha qualche caratteristica che lo differenzia dal resto del mondo. La magia di incantare il visitatore è nei cinque sensi che questi luoghi hanno il potere di trascendere per entrare in sintonia con queste creature. Così da potere riportare a casa un’esperienza unica e originale.
20/08/2022
Lara Ceroni