-
Spider-Man: Homecoming della Marvel Cinematic Universe (2017) è l’erore Peter Parker che affronterà il temibile Avvoltoio.
-
I Depeche Mode hanno realizzato un concerto meraviglioso allo Stadio Dall’Ara (Bologna) e la retrospezione su David Bowie scomparso l’anno prima.
-
Tutti i bambini quando vedono i cartoni animati, imparano qualche lezioni di vita e spesso sognano di essere uno dei protagonisti. La fantasia, può diventa una realtà.
-
L’articolo è dedicato in ricordo di tanti eroi nel mondo come Dedalo & Icaro, Leonardo Da Vinci, Franz Reichlt, John Carta Patrick de Gayardon, Emanuele Uli. che hanno sviluppato lo studio sul volo facendolo diventare accessibile a tutti.
-
Enrique Iglesias ha infiammato il palco dell’Unipol Arena a Bologna.
Un suo rivale in tal misura è Ricky Martin che venne in Italia per il MAS World Tour2011. -
Bologna dall’occupazione alla rinascita sono via del Pratello, dal ex cinema Arcobaleno alla rinascita del Modernissimo, il Virgolone del Pilastro.
Intervista alla Guest Star Ermanno Tarozzi ex direttore generale ACER-Azienda Casa di Bologna. -
Al teatro Duse di Bologna, 2017, gli Oblivion portano in scena The Human Juxebox.
Al Teatro le Celebrazioni, 2011, Checco Zalone va in scena Resto Umile World Show. -
Barbie: la sua evoluzione ha fatto la storia, mettendo in ombra le bambole dei nostri antenati.
-
Notre Dame De Paris dalla penna geniale del romanziere ottocentesco Victor Hugo, al successo planetario del XXI secolo per lo spettacolo musicale di Riccardo Cocciante.
Wacky Races, il cartoon, ha animato i pomeriggi televisivi di diverse generazioni in modo affascinante. Oggi possiamo rivivere quelle emozioni nello spot della Peugeot 208.
L’uomo è stato sempre affascinato nel veder volare un animale. La seconda parte dell’articolo è dedicato in ricordo di tanti eroi nel mondo come, John Carta, Patrick de Gayardon de Fenoyl, Emanuele Uli. Questi tre atleti di sport estremi hanno portato avanti l’impegno del sogno realizzato degli loro predecessori, alzando l’asta di un alto livello nel proprio periodo storico
L’occupazione abusiva della casa non è solo un dramma italiano, ma universale. Le occupazioni abusive delle case posso avere dei risvolti tragici o positivi dipende dalla civiltà e dalla burocrazia.
Chi veramente protegge i proprietari dagli sciacalli che occupano abusivamente le abitazioni, la Legge Italiana o i Poteri Forti?