-
Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti, ha fatto sognare il suo pubblico nella location Unipol Arena.
Il musicista ne ha fatta di strada dagli anni’80 ad oggi. -
Il Sole A Mezzannotte – Midnight Sun: tratta la Xeroderma Pigmentoso (XP) la malattia degenerativa.
I malati viovono di notte perchè il sole lì farebbe morire. -
Heidi la dolce bambina delle Alpi che conquistò il cuore di tutti, nel XXI secolo il personaggio cambia personalità diventando una crudele Nazivegan in chiave umoristica, irriverente e provocatoria creando scalpore.
Dal genio di Don Alemanno e Boban Pesov nasce il fumetto Nazivagan e dall’esperienza di Giuseppe Cruciani giornalista radiofonico e conduttore della trasmissione <> , che lotta contro gli animalisti. -
Le leggende storiche sono delle insapettate realtà concrete.
Il mondo è come una scatola piene di sorprese, avventure e tanta buona istruzione. -
I talent show: X Factor vs The Voice hanno il pregio di mettere alla prova e di formare tanti nuovi talenti musicali.
Il vincitore realizzerà il sogno di entrare nella discografia e fare una carriera.
La mia bellissima esperienza alla Fianle di X Factor 11, del 14 dicembre 2017 al Mediolanum Forum di Assiago (MI). -
Film
Le 12 differenze tra La spada nella roccia e Arthur & Merlin: Le origini della leggenda
by Lara CeroniNella visione filmica, il mito del ritrovamento della spada nella roccia o in acqua è tra la realtà e la fantasia. Questi due films narrano le avventure dei protagonisti Arturo e Merlino e il loro forte legame. La spada lì renderà inseparabili.
-
Il clown IT è tornato per mietere incubi, creando paure nei bambini di tutto il mondo e fra gli adulti dall’animo inquieto.
La storia del 1 capitolo del film è una ventata di novità e c’è una distacco notevole dalla miniserie televisiva del 1990. -
The Stronghold – La roccaforte è un interessante film ucraino che insegna a come non aver paura, attraverso un fantastico viaggio tra passato e presente.
-
Il terremoto fa parte della natura, l’uomo convive con il fenomeno da secoli.
La Protezione Civile della Regione Umbria ha realizzato una guida a cartone animato, utile per tutta Italia.
Akira è il capolavoro indiscusso di Katsuhiro Otomo sia nel linguaggio del manga, sia nel film d’animazione e un ricordo nostalgico del videogioco. Tratta molte tematiche e lascia delle ampie riflessioni. Lo spettatore rimarrà affascinato.
Dalla serie televisiva cult al fumetto: C.S.I.- La scena del crimine.
Tutti i crimini hanno una falla nel sistema e la squadra investigatrice è pronta per esaminare le prove e prendere il colpevole.
Addio Fottuti Musi Verdi e Ghostbusters-Acchiappafantasmi sono due films diversi per certi aspetti, i due films potrebbero rivelare la coesione dei mondi paralleli.