
Milano: i Teatri riaprono le porte al pubblico che mostrerà il Green Pass
Milano: i Teatri riaprono le porte al grande pubblico che mostrerà il Green Pass prima dell’accesso in sala.
I Teatri che hanno preso questa importante decisione sono il Teatro Manzoni, il Piccolo Teatro di Milano-Teatro D’Europa e il Teatro alla Scala.
Il Green Pass salva i Teatri di Milano

Milano attiva il Green Pass per accedere a Teatri
Milano sta riaprendo i suoi magnifici Teatri per la stagione 2021-2022 attraverso misure seri di sicurezza anti-Codiv-19 e l’utilizzo del Green Pass, così da poter rimettere in cassa soldi e far ripartire l’economia dello spettacolo.
In questo articolo verranno trattati i Teatri più conosciuti al grande pubblico e sono l’incantevole il Teatro alla Scala, il Teatro Manzoni, il Teatro Piccolo di Milano-Teatro D’Europa.
Teatro Piccolo di Milano-Teatro D’Europa

Piccolo Teatro di Milano-Teatro D’Europa-Direttore è Claudio Longhi
Il Piccolo Teatro di Milano-Teatro D’Europa dopo la pausa estiva riapre le porte dei suoi spettacoli in presenza alla cittadinanza e ai turisti grazie al Green Pass così da poter far maggior capienza in sala.
Il Diretto di questo magnifico teatro è Claudio Longhi (se siete curiosi di conoscere Longhi come regista non perdetevi il mio articolo Guanciale celebra il drammaturgo Koltes) che gestisce anche altre sedi teatrali, il programma proposto va dal mese di ottobre al mese di dicembre, poi si deve ancora formulare la seconda parte della stagione che andrà da gennaio a giungno, ma non vi preoccupate per ora il programma è molto ricco.
Come riporta la testata giornalistica La Stampa, il direttore Longhi ha spiegato che la capienza per le sale dello Streiler, del Grassi e del Studio è del 40%.
Anche se la percentuale di capienza non è alta, se potete andare a teatro non perdete l’occasione e seguite le
linee guida anti Codiv-19 richieste come per il Piccolo Teatro di Milano e ricordate di mettere sempre la mascherina.
Teatro Manzoni a Milano

Teatro Manzoni Milano visto in esterno
Teatro Manzoni a Milano è rimasto chiuso a causa della pandemia, ma dopo l’arresto forzato riapre al pubblico munito di Green Pass e ci sono state diverse prenotazioni.
I milanesi sono molto soddisfatti del ricco programma del Teatro Manzoni per la stagione 2021-2022.
Il Direttore Arnone del Teatro Manzoni si augura di portare in scena tutti gli spettacoli previsti dal calendario, senza rimbalzare nell’incubo dell’anno passato.
Arnone durante la conferenza stampa ha parlato di alcune linee guida che lo spettatore dovrà seguire come ad esempio munirsi di Green Pass, di mascherina, di gel per le mani e la capienza massima è al 50% delle sedute.
Deborah Villa attrice e comica ha definito il ruolo del teatro in questo momento cruciale, ma in particolar modo quello del cabaret spiegando che “E’ importante ridere, la risata è taumaturgica, è curativa, io come molti colleghi sono capace di ridere di tutto, anche delle disgrazie, di solito partiamo dalle nostre personali, quella che ci ha accompagnato in questi due anni è una disgrazia collettiva.”
Teatro alla Scala di Milano

Teatro alla Scala di Milano è uno dei teatri più prestigiosi al mondo
Teatro alla Scala di Milano è uno dei teatri più prestigiosi al mondo e riapre al pubblico, ai vip dopo una lunga chiusura forzata e sofferta a causa del Codiv-19 e oggi grazie ai vaccini, ai tamponi, al Green Pass si può tornare alla vita sociale tanto amata.
Gli spettatori sono entrati al Teatro alla Scala secondo gli ingressi e i percorsi segnalati in base alla categoria di biglietto acquistato, sono dovuti venire 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo e hanno mostrato il Green Pass, la carta identità, hanno indossato la mascherina, hanno usato il gel per le mani messo in dotazione dal teatro.
Se amate il Teatro alla Scala di Milano dovete seguire il suo ricco programma della stagione 2021-2022
Critica
I tre Teatri di Milano analizzati sono ognuno dislocati in una parte della città che è bella anche per frequentare locali alla moda.
Il Teatro alla Scala, il Teatro il Manzoni, Il Piccolo Teatro di Milano-Teatro D’Europa sono solo alcuni dei tantissimi posti dove si posso vedere in sicurezza spettacoli teatrali, cabaret, ma la metropoli ne offre molti altri teatri basta solo voler andare in compagnia o da soli in questo magico palcoscenico.
Buon spettacolo teatrale a tutti, ovunque il vostro cuore vi porti per le strade, i vicoli di Milano.
22/09/2021
Lara Ceroni