Il film Il mistero della casa del tempo – The House with a Clock in Its Walls (2018) è un luogo magico e misterioso.
Ricorda molto il film Nelle Piaghe del Tempo – A Wrinkle in Time (Disney -2018).
La casa del mistero
The House with a Clock in Its Walls -2018
Il mistero della casa del tempo (The House with a Clock in Its Walls) è un film del 2018 diretto dal maestro dell’horror e Eli Roth.
I principali interpreti sono Jack Black interpreta Jonathan Barnavelt, Cate Blanchett interpreta Florence Zimmerman, Owen Vaccaro interpreta Luis Banavelt, Kyle MacLachlan interpreta Isaac Izard,
Renée Elise Goldsberry interpreta Selena Izard e molti altri.
La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo La pendola magica del 1973 scritto da John Bellairs che è apprezzato in tutto il mondo per i suoi libri gotici per bambini ed illustrato da Edward Gorey.
Trama
Il mistero della casa del tempo racconta l’avventura magica e misteriosa di un ragazzino di 10 anni orfano di genitori, Lewis Barnavelt, che si trasferisce nella casa vecchia e scricchiolante dell’eccentrico zio Jonathan.
Questo mondo segreto ricco di magie, misteri, streghe e stregoni si rivelerà quando Lewis scoprirà che suo zio e la sua migliore amica Mrs Zimmerman sono due potenti maghi che lo coinvolgeranno in una missione segreta per scoprire l’orologio nascosto in qualche parete della casa e Lewis riporterà erroneamente in vita uno stregone maligno Isaac Izard e la sua consorte Selena Izard.
Questa starna riesumazione porterà delle conseguenze per tutti.
Critica
Il mistero della casa del tempo “The House with Clock in Its Walls” è stato presentato il 6 settembre 2018 alla Grande premier a Londra alla presenza del regista Elih Roth, il maestro dell’horror e degli attori principali Jack Black, Cate Blanchett e Owen Vaccaro.
In Italia è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma 2018, sigla #Roma FFF13 il 19 ottobre 2018 sul red carpert c’era come testimonial del cast l’incantevole Cate Blanchett.
Cate Blanchett ha inaugurato l’ Incontro Ravvicinato della tredicesima Festa del Cinema di Roma, il quale è stato molto stimolante e istruttivo.
Il film è ambientato nel 1955 nella città di New Zebedee, in Michigan, i protagonisti Luis Banavelt (Owen Vaccaro) è orfano di genitori, imparerà a destreggiare le arti magiche come capita al protagonista del film Harry Potter, Jonathan Barnavelt (Jack Black) lo zio che è uno stregone buono gli insegna i trucchi del mestiere al nipote lo indentificherei con un moderno Mago Melino del cartoon La Spada della roccia per la pazienza e l’affetto verso il giovane orfano, l’amica strega buona Florence Zimmerman (Cate Blanchett) con il suo ombrello può rappresentare la figura di Mary Poppins.
I coniugi stregoni cattivi Isaac Izard ricorda alla lontana Severus Piton delle Saga di Harry Potter per il suo carattere ambiguo, Selena Izard (Renée Elise Goldsberry) ricorda per la sua trasformazione da dolce vicina di casa dei Barnavel alla crudele e sadica moglie di Isaac, le protagoniste femminili del film Le streghe di Eastwick.
La casa è piena di magia, di mistero, è un luogo di paura ma anche di divertimento dove gli oggetti prendono vita, come la poltrona che ha una sua anima, le zucche di Halloween che dovrebbero tenere lontano gli spirti maligni poi diventano in loro presenza anche esse cattive, una sala per l’astrologia dove Isaac Izard ex proprietario della casa misteriosa stava svolgendo curiosi studi astrologici, quel luogo ricorda i ricchi e sofisticati studi del sapiente astronomo, filosofo
Galileo Galileo, i tanti orologi possono evocare un concetto del tempo ben diverso da ciò che siamo abituati a pensare noi, la presenza di un mobile con una chiave misteriosa che apre un libro magico mefistofelico che riporta in vita i morti.
Questa storia insegna il rapporto di fiducia tra i grandi, il rispetto della diversità che è un arricchimento, che la vera amicizia non è mai di comodo, la famiglia è il nucleo più importante dove poter crescere, avere fiducia in se stessi è una grande risorsa.
Quale film vi ricorda?
Avete ragione il film Nelle piaghe del tempo (A Wrinkle in Time) del 2018 diretto da
Ava DuVernay. Il mistero della casa del tempo e Nelle piaghe del tempo sono entrambi delle trasposizioni cinematografiche prese da libri di successo, si assomigliano per i concetti del tempo, per l’avventura a cui vanno incontro i protagonisti, i rapporti di amicizia e di famiglia.
“La casa nasconde,
ma non ruba.”
Proverbio
Nelle piaghe del tempo
Nelle pieghe del tempo -A Wrinkle in Time- Disney- 2018
Nelle pieghe del tempo (A Wrinkle in Time) è un film del 2018 diretto da Ava DuVernay, basato sul romanzo omonimo del 1963 di Madeleine L’Engle.
Il film ha come protagonista Storm Reid nel ruolo di Margaret Murry, affiancata da un cast corale che comprende Oprah Winfrey interpreta signora Quale, Reese Witherspoon interpreta signora Cos’ è, Mindy Kaling interpreta la signora Chi, Zach Galifianakis interpreta Medium Felice e Chris Pine interpreta Alexander Murry, Michael Peňa interpreta Red e molti altri attori.
Trama
Dopo la scomparsa di suo padre, Meg Murry continua la sua vita insieme a sua madre e suo fratello Charles Wallace. Un giorno suo fratello Charles Wallace presenta Meg e Calvin, un suo compagno di classe, a tre guide celestiali, la signora Quale, la signora Cosè e la signora Chi. Guidati dalle tre donne, Meg e Calvin si imbarcano in un’avventura attraverso le pieghe del tempo per cercare di trovare il padre di Meg e fermare una pericolosa minaccia.
Critica
Nelle pieghe del tempo (A Wrinkle in Time) è il primo libro di science fiction per ragazzi apparso sul mercato mondiale molti anni fa e ora riproposto dopo l’uscita del film.
Vincitore della Newbery Medal – uno dei premi più importanti al mondo, del Sequoyah Book Award, del Lewis Carroll Shelf Award.
Nel 1963 il libro Wrinkle di Engle vince il prestigioso Newbery Prize.
Nel 2012 è ricorso il 50° anniversario Wrinkle e per l’occasione ha venduto oltre 10 milioni di copie in tutto il mondo.
Il best seller diventato film è stato prodotto da Disney è di genere avventura, sci-fi, fantasy, la colonna sonora ha delle canzoni originali, alcune anticipazione lo ha svelate io9.
La regista Ava DuVernay che ha prodotto il soundtrack ha anticipato nei mesi scorsi che i brani saranno eseguiti dalle cantanti come Sade, Kehlani, Demi Lovato, curato dal compositore
Ramin Djawadi (Pacific Rim, regia di Guglielmo del Toro, 2013, Sleder Man, regia di Sylvain White, 2018).
La regista Ava DuVernay, il produttore Catherine Hand, la sceneggiatrice Jennifer Lee (Frozen, diretto da Chris Buke e Jennifer Lee che cura anche la sceneggiatura, 2013) per avere un maggior impatto sullo schermo e sullo spettatore hanno utilizzato le quattro attrici protagoniste che impersonano il collettivo le “signore” sono Storm Reid, Reese Witherspoon, Oprah Winfrey e Mindy Kaling in A Wrinkle in Time (Nelle piaghe del tempo) realizzando la copertina del Time. Questo copertina del Time con le quattro attrici protagoniste della pellicola si possono perfettamente paragonare alla copertina del singolo Bohemian Rahpsody dei Queen, che fu pubblicato il 31 ottobre 1975 come primo estratto dal quarto album in studio A Night at the Opera.
Giudicate voi stessi!
Queen-Bohemian Rahpsody -confronto – A Wrinkle in Time (Time)
“Woman directors, we’re not getting people calling us up saving,
‘Hey, let’s talk about this $100 million sci-fi epic.’”
-Ava DuVernay, Director (Time)
Nelle pieghe del tempo ha una scenografia quasi surreale, i temi più incisivi sono la spiritualità, la stregoneria, l’oscurità, il bene e il male, il viaggio nel tempo attraverso la quinta dimensione, con un’apertura di uno spazio temporale, studi sulla cosmologia e sulla relatività, il rapporto con la famiglia e gli amici.
Conclusione
Il film Il mistero della casa del tempo ha fatto sognare un pubblico di grandi e piccini arricchendo la giornata di magia ed educandoci che usare più coscienziosamente le arti magiche e facendoci capire che non è sempre la soluzione migliore hai problemi della vita, ma approcciarci verso un sano dialogo tra le persone che ci circondano è preferibile.
Mentre, il film Nelle piaghe del tempo ci insegna che tutto è possibile e nulla è impossibile, la determinazione è la chiave della realizzazione.
Entrambi i films ci insegnano a guardare con occhi diversi il mondo che ci circonda e a scrutare e a fare tesoro di ciò che di più prezioso abbiamo vicino a noi.
03/10/2018
Lara Ceroni