Dove c’è Poochie c’è amicizia del marchio Mattel

by Lara Ceroni
2 commenti

Poochie-e-i-suoi-amici-1985-Recensione-Comaprata-2019

Poochie è la cagnolina bianca-rosa del marchio Mattel, che conquistò i cuori di tutti.
Tutto quello che non conoscete di Poochie vi verrà svelato.

Poochie

Spot Giocattoli-Poochie (1984)-Recensione-Comparata (2019)

Spot-Poochie (1984)-Recensione-Comparata (2019)

A partire dai primi anni’80 fino a metà anni’90, l’azienda statunitense Mattel, leader nella vendita dei giocattoli, già nota per la popolarità di Barbie, di He-Man, crea una nuova icona Poochie la cagnolina antropomorfa protagonista di una serie di merchandising, fumetti, programmi televisivi, mediometraggio, libri, spot pubblicitari.

Poochie la mitica cagnolina (inglese Poochie significa cagnolino) di razza presumibilmente barbone, caratterizzata da un’anatomia caricaturale ed una postura plantigrade, sebbene in alcuni casi viene anche ritratta in forma feral.
Ha la pelliccia bianca e soffici capelli umani di colore fucsia raccolti dal due codine e con una frangia sul muso, che si estendono fino alle sue orecchie, lunghe e cascanti.
Sopra ai capelli degli occhiali da sole a goccia viola.
Ha una testa tonda, un muso schiacciato, indossa un collare dorato con una medaglietta a forma di cuore. Ha un corpo piccolo e gli arti relativamente corti. Le zampe presentano un pelo rosa acceso, quasi fucsia, alle punte e dei fiori al posto dei cuscinetti. Ha una coda corta e decorata di fucsia.
Tutti i personaggi antropomorfi, come Poochie sono in grado di esprimersi con un linguaggio umano.

In quegli anni riesce a conquistare la sua fetta di mercato, entrando di diritto come personaggio cult negli USA, in Francia, in Gran Bretagna, in Italia.

Poochie conquista i cuori delle bambine riuscendo ad oscurare la popolare antagonista Hello Kitty, che è un gattino molto amato dagli anni’70 ad oggi in Giappone e in altre nazioni.

Poochie nasce in America

Marchio-Matel- Leader nei Giocattoli-USA-Recensione-Comparata (2019)

Marchio-Matel-USA-Recensione-Comparata (2019)

Poochie è giocattolo nato dall’azienda Mattel.

Mattel è un’azienda di giocattoli in grado di capire i gusti dei suoi consumatori, questo nuovo prodotto immesso sul mercato crea un alto livello competitivo e strategico in grado di tener testa alle altre fabbriche di giocattoli come GIG, MB Giochi e molte altre.

Poochie è talmente popolare che se occupano il mondo della narrativa e del cinema, infatti la casa editrice Golden produce dei libri di avventure per bambine e la famosa azienda di produzione televisiva e cinematografica
DIC Entratainment produce un mediometraggio. Entrami i lavori sono solo in lingua inglese.

In questa sede voglio ricordare il Libro: Poochie and the four season fair, Autrice: Joan Webb, Editore: Golden Press, New York, Anno: 1983.

Libro-Poochie-and-The-Four-Seansons-Fair-1985-Recnsione-Comparata (2019)

Libro-Poochie-and-The-Four-Seansons-Fair-1985-Recnsione-Comparata (2019)

È un racconto avventuroso, diviso nelle quattro stagioni, in compagnia di vecchi e nuovi amici.
Il narrato è molto diverso dalle avventure proposte nei fumetti italiani, ma la scrittrice Webb rende il racconto interessante ed emozionante.

Nel 1984 esce il mediometraggio con il Titolo: The Special Poochie, Regia: Kazuo Terada, Prodotto da
DIC Audiovisel.
La DIC Audiovisel era già famosa per aver realizzato diversi serie di cartoni animati tra cui
The Real Ghostbusters.
Il mediometraggio dedicato a Pocchie non fu mai trasmesso in televisione in quegli anni, ma il mercato estero potette usufruire di un VHS per la vendita.

Sinossi

Movie-The-Pocchie-Special (USA-1984)-Recensione-Comparata-(2019)

Movie-The-Pocchie-Special (1984)-Recensione-Comparata (2019)

Poochie, il piccolo cane bianco-rosa, gestisce una rubrica chiamata Dear Poochie per la testata giornalistica Prince Publications di New York, il robot chiamato Zipcode le legge una richiesta di aiuto da parte di un suo fan che ha il padre in pericolo e con il suo collaboratore robot Hermes andranno al Cairo in Egitto. Pocchie e Hermes si ritroveranno coinvolti in un’avventura stile Indiana Jones, conosceranno un nuova città sconosciuta che non vuole avere contatti esterni.

Critica

The Special Poochie è un cartone animato con protagonista Poochie che ha una doppia identità con gli umani abbaia, mentre con i suoi collaboratore -robot Hermes e il robot Zipcode usa un linguaggio comprensibile “umano.”
Hermes ricorda molto il personaggio CPO3 di Star Wars.
Hermes per le missioni si traveste da umano, uno stratagemma efficace per non dare nell’occhio.
L’altro suo collaboratore il robot Zipcode ha la caratteristica di leggere le lettere e di mangiarle ricorda molto il robot di nome Conky o Conky 2000 personaggio che faceva parte del programma televisivo per bambini il
Pee- Wee’s Playhouse trasmesso tra gli anni 1986 fino al 1991 interpretato da Paul Reubens nei panni dell’infantile Pee-wee Herman.
Affascinante è l’ufficio di Poochie dove riceve la posta degli ammiratori, un luogo insolito con un design che ricorda molto le navicelle spaziali UFO.
L’avventura al Cairo (Egitto) è fatta di suspense, è un valore aggiunto allo script.
Il simbolo che ricorre come legame tra le due civiltà moderna e antica è un imponente diamante da una parte lo si può vedere incastonato sulla vetta dell’edificio della testa giornalistica Prince Publication di New York si parla della civiltà evoluta, mentre dall’altra parte al Cairo è incastonato su di una colonna egiziana rappresenta una civiltà retrò.
Il diamante è una pietra che è riuscita a percorrere i secoli ed a diventare uno status symbol, chi la possiede e la può sfoggiare entra di diritto nella leggenda rinomata e a volte celata di misteri oscuri.
The Special Pocchie è pietra miliare del lavoro impeccabile della cinematografia dell’epoca, ha tutti gli ingredienti che rendono un movie indimenticabile.
La visione è consigliabile a tutti gli appassionato di avventura, di mistero, di archeologia.

Poochie conquista l’Italia

Poochie in Italia negli anni’80 riesce a conquistare un posto nel cuore delle bambine che comprano i gadget, i diari, gli stampini, gli album Panini, i fumetti.
C’è la cosiddetta febbre di Poochie se non possedevi un oggetto eri fuori dal giro e per quegli anni senza ancora la nascita dei social network era una vero dramma.
Una delle réclame per la vendita dei giocattoli più note di quegli anni tramesse sulla rete televisiva Italia1 (Mediaset) che spiega come Poochie abbia preso quel tipico colore bianco-rosa

“Ciao, io sono Pocchie un giorno sono entrata nel Giardino dell’Amicizia per cercare un fiore per le mie amiche, odorando i fiori sono diventa bianca-rosa. Guardate l’impronta delle mie zampine ecco il fiore per tutte le amiche.”

Le edicole non vivevano della crisi come oggi, allora i suoi piccoli clienti ne erano affezionati, erano sempre presenti sul posto nei week-end per acquistare le ultime uscite del nuovo numero di fumetti del proprio beniamino Topolino, Paperino, Superman, Batman, Hulk, Spider-Man, Poochie.

Fumetto-Poochie-e-il-Picnic (1986)-Recensione-Comparata (2019)

Fumetto-Poochie-e-il-Picnic (1986)-Recensione-Comparata (2019)

Le copertine dei fumetti di Pocchie erano molto riconoscibili per alcune caratteristiche, i Titolo di Testa era Pocchie, o Poochie e i suoi amici  prodotte da Mattel S.R.L. a piedi di pagina della copertina era riportato il famoso slogan  Dove c’è Pocchie c’è amicizia.
Questo slogan era usato sia nei fumetti che nella pubblicità.
In seguito Pocchie occupò le copertine dello storico Correre dei Piccoli, o del moderno MAGIC gioca con te GIRL.

Poochie conquista la Francia

Pocchie in Francia tra gli anni 1984-1985 è talmente popolare che vengono realizzati dei dischi di musica, un programma televisivo sulla posta del cuore, viene utilizzata come sponsor di un noto marchio alimentare.

Vinile-Poochie- Francia-(1984-)Recensione-Comparata (2019)

Vinile-Poochie (1984)-Recensione-Comparata (2019)

Esistono diversi vinili a lei dedicati, con voi voglio condividere le strofe del ritornello della canzone appartenenti al Disco: POOCHIE Le chance de Poochie, Autore: Paul Persavon, Composer: Michèle Auzèpy,
Interpreti: Stéphanie, Sabrina, il gruppo Les Enfants de Bondy, Produzione: AB, Anno: 1984.

Poochie, Poochie, petite cheinne à lunettes
Poochie, Poochie, dans ta si jolie planète
Poochie, Poochie, on est toujours à la fête
Même si parfois tu rouspètes

Récré A2 è la nota trasmissione francese per bambini attiva dagli anni’70 fino agli anni’80, ospita il programma Poochie, la famosa cagnolina insieme ai diversi conduttori intrattengono i piccoli in vario modo. La più nota conduttrice-cantante è Dorothée. Produzione e Autore: Mattel S.R.L.,Realizzazione: Joseph Lewartoswki, Direzione Artistica: Patricia Chalon, Anno: 1984-1985

Sinossi

Poochie-Dorothée-Francia-Mattel (1984)-Recensione-Comaparata (2019)

 Poochie-Dorothée-Francia-Mattel (1984)-Recensione-Comaparata (2019)

Poochie è la protagonista insieme ai conduttori Dorothée, Jacky, Alain Chaufour, Veronique, Marie Dauphin che si alternano all’interno del noto programma Récré A2. La struttura del programma prevede una breve sequenza di qualche minuto in cui Pocchie dialoga con l’ospite del giorno, o il conduttore, o l’animatore, la caratteristica è che risolve i problemi, ha nuovi amici, infine legge le letterine dei piccoli spettatori.

Critica

Poochie è un programma per bambini, della nota trasmissione francese Rècré A2.
Per la realizzazione hanno usato una tecnica mista, tipica per i film come Roger Rabbit.
La tecnica mista si basa nel mettere in scena persone reali combinandoli con personaggi animati, nello stesso frame.
Si fa molto fatica a pensare che la produzione sia americana, poiché sono i maestri per questo genere, ma la Mattel essendo un’azienda di giocattoli è plausibile.
La scenografia cambia a seconda i conduttor,i ma non è tanto lo scenario in sottofondo che colpisce quanto la protagonista Poochie che indossa gli occhiali da sole di colere diverso, non sono più viola, ma verdi.
Quando si è bambini tutto sembra più bello, ma in fase adulta molte trasmissioni hanno un altro grado di gradimento e la magia scompare.

Conclusione

Poochie è stata la beniamina delle bambine di diverse nazionalità, ancora oggi è amata.
Purtroppo in giro sul web esistono dei cloni inguardabili, rovinando la vera bellezza del prodotto della Mattel.
La vera Pocchie è insostituibile!
Il suo successo è dato dalla semplicità, dalla tenerezza che trasmetteva.

30/05/2019

Lara Ceroni

 

2 commenti

FORTUNATA ITALIANO 28 Maggio 2023 - 17:34

ho letto con nostalgia le notizie di poocchie essendo cresciuta con i suoi fumetti e avendole scritto tantissime letterine che ancora conservo le sue gelosamente.questo giornalino mi ha fatto compagnia durante la mia infanzia e mi ha aiutato a crewscere in modo piu sereno con i suoi allegri fumetti,peccato che sia passata di moda ma nel mio cuore resta sempre un posto speciale anche ora che sono diventata adulta e sono mamma.

Rispondi
Lara Ceroni 29 Maggio 2023 - 11:09

Ciao Fortuna Italiano, grazie di aver condiviso con me i tuoi meravigliosi ricordi. Anche io arrivo dalla genrazione di Poochie e nelle ricerche per realizzare l’articolo mi sono resa conto che è molto amata ancora oggi e questo mi ha reso molto felice.

Rispondi

Lascia un commento

POTREBBE INTERESSARTI