Tapiro d’oro per la serie tv Adrian

by Lara Ceroni
0 commenti
Striscia-la-Notizia-Staffelli-consegna-Tapiro-d-oro-a-Celentano-per-lo-Show-Adrian-Recensione-Comparata-2019

Striscia-La-Notizia-consegna-Tapiro-d-oro-a-Celentano-data-4-dicembre-2019-Recensione-Comparata

Striscia la Notizia fa consegnare a Staffelli il Tapiro d’oro ad Adriano Celentano per il fallimento di Adrian. Altri fallimenti sono stati lo spot trasmesso su  Mediaset Sport su Italia 1 e la critica di Michelle Hunziker sul cartonn in difesa delle donne.

Nulla è mai perfetto

Mediaset-Sport-Adrian-e-il-Calcio-Recensione-Comparata-2019

Mediaset-Sport-Adrian-e-il-Calcio-Recensione-Comparata-2019

La serie tv Adrian non ha dato i frutti sperati, molte incognite del perché tanti artisti hanno declinato gli inviti nello  Show che poteva creare nuove opportunità di visibilità ed è per questo che Striscia La Notizia darà il Tapiro d’oro a Celentano per Adrian.

Il 23 gennaio 2019 ho pubblicato l’articolo con il Titolo : Adrian, La Serie Evento di Adriano Celentano, è in onda su canale 5  mettendo già all’epoca durante la critica delle problematiche che oggi sono sulla bocca di tutti e che giustamente l’azienda Mediaset ha cercato a modo suo di mettere riparo e riportando il lavoro di Celentano alla luce, purtroppo l’azienda Mediaset ha fallito.

Molte personalità dello spettacolo hanno scelto di non metterci la faccia, perché stavano capendo che il progetto di Celentano faceva acqua e non un buon vino.
La Mediaset a quanto pare non gradisce la sconfitta e rilancia la serie evento con uno spot sulla rete Italia 1 durante la trasmissione Mediaset Sport, la particolarità è che utilizza spezzoni positivi delle critiche degli YouTuber come WesaChannel, victorlaszlo88, GioPizzi etc. loro però non erano a conoscenza di ciò che stava accadendo ai loro video.
Lo spot in questione viene mandato in onda il 23 gennaio 2019 alle ore 14:00 con il
Titolo: Adriano e il Calcio
, tutti sono sconvolti in rete per l’abuso usato dall’azienda televisiva e i protagonisti inconsapevoli sono stati avvisati dai fans della campagna pubblicitaria e non la prendono molto bene.
Gli YouTuber rifiutano l’accostamento al cartone animato Adrian e rivendicano il fatto che l’azienda Mediaset ha usato senza la loro autorizzazione spezzoni delle loro recensioni e ribadiscono che molti loro colleghi citati nel video non parlano bene di Adrian, quindi denunciano la falsità e la manipolazione subita ribadendo che le recensioni da loro fatte sono sarcastiche e negative.

Dopo questo spot propagandistico gratuito, dove ci hanno guadagnato solo gli YouTuber e non Adriano Celentano, potrete notare come certi YouTuber che prima criticavano lo Show Adrian oggi lo esaltano. La visibilità televisiva fa miracoli!

Anche questa idea dello spot Adrian su Mediaset Sport non ha invogliato lo spettatore ad accettare Adrian, allora l’idea è ricaduta nelle ospitare degli artisti più amati, non tutti hanno accettato e chi lo ha fatto si è poi ritirato come Michelle Hunziker.

Michelle_Hunziker-vs-Adrian-Recensione-Comparata-2019

Michelle_Hunziker-vs-Adrian-Recensione-Comparata-2019

L’unica artista che ha spiegato nei mesi scorsi gli errori clamorosi della trasmissione più chiacchierata negativamente della televisione è la conduttrice e imprenditrice Michelle Hunziker che ebbe l’onore di partecipare allo Show della prima serie, ma che poi ci rinunciò per l’atteggiamento sbagliato di Celentano.

L’intervista a Michele Hunziker è stata realizzata dalla giornalista Maria Volpe per la
Testa Giornalistica Corriere della Sera, Titolo: Michele Hunziker: << Adriano Celentano, ecco perché sono scappata via dal tuo cartoon>>, data 20 febbraio 2019.
Se volte leggere l’intervista basta cliccare il titolo, io riporto solo la domanda e la risposta a mio giudizio più importanti di questa intervista.

Maria Volpe: Che intende: non aveva visto il cartone prima di prendere parte al progetto? E cosa c’era di sconveniente?

Michele Hunziker: «Assolutamente no, non ci è stato mostrato il cartone. L’ho visto da casa. C’è un momento in cui il protagonista (Celentano), in versione supereroe, salva due ragazze, molto sexy, che sono state aggredite da un gruppo di malviventi che hanno cercato di stuprarle. Si rivolge loro e dice: “Se aveste bevuto qualche bicchierino in meno forse avreste evitato l’increscioso approccio con quei tipi loschi”. Sinceramente quella scena mi ha raggelato. Io sono Presidente di un’Associazione, Doppia Difesa, che difende le donne e il primo messaggio che diamo è che le vittime di violenza non devono mai sentirsi in colpa per nulla, per nessun motivo. Il mio ruolo e i miei valori sono incompatibili con messaggi di questo tipo. E mi riferisco esclusivamente al cartone non al live».

Per tutte le donne vezzeggiati dalla violenza, dal bullismo, il messaggio di Michele Hunziker contro la cultura del messaggio maldestro del cartone animato Adrian ha un peso e una coscienza molto forte e non discutibile.

La puntata di cui parla la signora Hunziker la potete leggere sul link del mio articolo, così potete avere un altro punto di vista.

https://www.aspassotralecomparazioni.it/2019/01/24/il-mega-flop-degli-ascolti-per-adrian-di-adriano-celentano/

Non è possibile citare tutti i No che ha ricevuto Celentano per ospitare i suoi colleghi, ma posso dire che la trasmissione su canale 5 ha tirato avanti e per loro questo è marketing.

Dopo i continui sbagli di marketing e per molti il declino di un eroe arriva il Tapiro di Striscia la Notizia per sottolineare ancora una volta il fallimento di Adriano Celentano e del suo prodotto, è bene ricordare che il fallimento non è della rete televisiva Mediaset e nel canale che lo ha ospitato cioè canale 5.

Il 4 dicembre 2019, a Cologno Monzese (Milano) Valerio Staffelli avuto il compito di consegnare il Tapiro d’oro a Celentano per il suo continuo ed inesauribile fallimento dello Show Adrian. Valerio Staffelli come da copione da satira di Striscia la Notizia lo consegna, Celentano ad ogni frase di Staffelli sembra credere poco, ma si sa Celentano rimane sulla cresta dell’onda e va avanti per la sua strada.

Critica

La serie tv Adrian non è stata accolta dal pubblico, da alcuni fans, dagli artisti, dagli Youtuber perché non rispecchia a pieno la realtà di come veramente sarà la vita su questo pianeta.
Lo stesso protagonista Adriano Celentano che oggi ha 81 anni e chissà quale destino karmico gli riservi il buon Dio, non può avere l’arroganza di pensare che il mondo non migliori.
La superbia dello showman è talmente tanta di essere immortale che supera l’irreale.

05/12/2019
Lara Ceroni

Lascia un commento

POTREBBE INTERESSARTI