DOC Nelle Tue Mani (Fiction-RAI1)

by Lara Ceroni
0 commenti
Fiction-Doc-Nelle-Tue-Mani-con-un-fantastico-Luca-Argentero-Recensione-Comparata
Doc-Nelle-Tue-Mani-Protagonista-Luca-Argentero-Tratto-dalla-Vera-Storia-del-Primario-Pierdante-Piccioni-2020-Recensione-Comparata

Doc-Nelle-Tue-Mani-Protagonista-Luca-Argentero-Tratto-dalla-Vera-Storia-del-Primario-Pierdante-Piccioni-2020-Recensione-Comparata

DOC Nelle Tue Mani è la nuova fiction di Rai 1 tratto da una storia vera, con un fantastico Luca Argentero. Il medical drama vi conquisterà per i suoi intrighi, le curiosità e vi farà riflettere sulle seconde possibilità che la vita vi concede.

Una seconda possibilità

DOC-Nelle-Tue-Mani-Melo-Dramma-del-2020-Recensione-Comparata

DOC-Nelle-Tue-Mani-Melo-Dramma-del-2020-Recensione-Comparata

Doc Nelle Tue Mani è la nuova affascinante fiction targata Rai 1, tratta da una storia vera accaduta al primario Pierdante Piccioni che dopo un incidente è stato colpito da un’amnesia sulla memoria selettiva che gli impedisce di ricordare gli ultimi 12 anni di vita, l’attore protagonista è Luca Argentero che interpreta Andrea Fanti.

La fiction è basata sul medical drama le prime  quattro puntate verranno mandate in onda dal 26 marzo 2020 fino al 26 aprile, poi la fiction avrà un momento di arresto per causa del CODIV-19 e riprenderà la programmazione per il gran finale di stagione nel mese autunnale. La notizia l’annunciata direttamente il protagonista Luca Argentero in collegamento con la trasmissione Domenica In condotta da Maria Venier:

<<Stavamo finendo di girare, poi siamo stati colti come tutti da questa emergenza: abbiamo le prime quattro puntate pronte e poi in autunno ci sarà il grande finale di stagione.>>

Il vero protagonista è Pierdante Piccioni

Libro-Meno-Dodici-Autori-Pierdante-Piccioni-e-Pierangelo-Sapegno-Edito-Mondadori-2016-Recensione-Comparata-2020

Libro-Meno-Dodici-Autori-Pierdante-Piccioni-e-Pierangelo-Sapegno-Edito-Mondadori-2016-Recensione-Comparata-2020

<<L’ultimo giorno di maggio del 2013, Pierdante Piccioni, primario all’ospedale di Lodi, finisce fuori strada con la macchina sulla tangenziale di Pavia. Lo ricoverano in coma, ma quando si risveglia, poche ore dopo, il suo ultimo ricordo è il momento in cui sta uscendo dalla scuola dove ha appena accompagnato il figlio Tommaso, nel giorno dell’ottavo compleanno. Precisamente il 25 ottobre 2001, dodici anni prima della realtà che sta vivendo.

A causa di una lesione alla corteccia cerebrale, dodici anni della sua vita sono stati inghiottiti in un buco nero, riportandolo indietro nel tempo, quando in Italia c’era la lira e la crisi economica pareva lontana, persino impensabile, mentre la rivoluzione digitale che sta cambiando il mondo era appena agli albori e nessuno parlava di post su Facebook o video su YouTube.>[…]

Queste sono le prime righe del Libro Meno Dodici, gli Autori sono Pierdante Piccioni e Pierangelo Sapegno, Edito da Mondadori, Anno: 2016

Leggendo il libro ti accorgi come l’uomo non sa mai se il proprio percorso intrapreso sta procedendo nel verso giusto, ma solo quando nel momento in cui la vita ti riscrivere la strada da percorrere, cancellando chi eri, cosa facevi, come lo facevi, puoi solo cogliere la seconda possibilità che ti è stata donata e fare in modo di riscrivere il tuo presente con nuova consapevolezza poetica.

“La memoria del cuore elimina i cattivi ricordi e magnifica quelli buoni,
e grazie a questo artificio, siamo in grado di superare il passato.”
Gabriel García Márquez

L’avvincente Melo Drama DOC Nelle Tue Mani

DOC-Nelle-Tue-Mani-Fiction-RAI-1-Tra-amori-veri-e-amori-presunti-Recensione-Comparata-2020

DOC-Nelle-Tue-Mani-Fiction-RAI-1-Tra-amori-veri-e-amori-presunti-Recensione-Comparata-2020

Doc Nelle Tue Mani è il melo drama in prima serata Rai 1.

Regia: Jean Maria Michelini

Cast: Luca Argentero che interpreta Luca Fanti; Matilde Gioli interpreta Gilia Giordano, Gianmarco Saurino interpreta Lorenzo Lazzarini; Sara Lazzaro interpreta Agnese Tiberi;
Raffaele Esposito interpreta Marco Sardoni; Alberto Malanchino interpreta Gabriel Kidane; Silvia Mazzieri interpreta Alba Patrizi; Pierpaolo Spollon interpreta Riccardo Bonvegna;
Simona Tabasco interpreta Elisa Russo; Elisa Di Eusanio interpreta Teresa Maraldi;
Giovanni Scifoni interpreta Enrico Sandri; Beatrice Grannò interpreta Carolina Fanti;
Pia Lanciotti interpreta Fabrizia Martelli

Prodotto: Lux Video con Rai Fiction

Trama

Andrea Fanti è il primario di Medicina Interna.
È un medico brillante, ma distaccato con i pazienti e molto temuto dai suoi colleghi. Ritiene che l’empatia con i malati possa portare a diagnosi sbagliate. A renderlo così duro, la morte del figlio. La tragedia ha generato enorme dolore e ha portato anche alla fine del matrimonio di Andrea. Un giorno, il padre di un paziente deceduto, gli spara. La corteccia cerebrale di Fanti è gravemente lesionata. Nonostante riesca a sopravvivere a un delicatissimo intervento, perde la memoria degli ultimi 12 anni. I suoi ricordi si fermano a un passo dalla morte dell’amatissimo figlio. Quando il dottore si risveglia e chiede di lui, vivrà di nuovo l’angoscia del lutto. Inoltre, non ricorderà che il suo matrimonio è finito. Avrà modo di vivere una seconda chance della sua nuova vita e rimediare al suo passato, creando una nuova linfa di bene, ammirazione, umanità verso il prossimo.

Curiosità

La fiction Doc nelle tue mani, andata in onda il 26 marzo con due episodi, il primo intitolato Meno 12 e il secondo episodio intitolato Selfie e ricco di curiosità.

Episodio 1 Titolo: Meno 12

Crossover-tra-DOC-Nelle-Tue-Mani-e-Don-Matteo-12-Recensione-Comparata-2020

Crossover-tra-DOC-Nelle-Tue-Mani-e-Don-Matteo-12-Recensione-Comparata-2020

  1. Crossover tra la fiction Doc nelle tue mani e le tre Guest Star della fiction Don Matteo 12. Il primario cinico, intuitivo, geniale Andrea Fanti (interpretato da Luca Argentero) incontra un impaurito Maresicallo Cecchini (interpretato da Nino Frassica) che è stato accompagnato dal suo caro amico prete Don Matteo (interpretato da
    Terence Hill) e dal suo amico Pippo (interpretato da Francesco Scali) e il primario Fanti rassicura il Marescallo Cecchini con un semplice bicchiere d’acqua spacciato per un medicinale.
Fiction-Doc-Nelle-Tue-Mani-vs-Greys-Anatomy-Recensione-Comparata-2020

Fiction-Doc-Nelle-Tue-Mani-vs-Greys-Anatomy-Recensione-Comparata-2020

2. Alcuni fans della serie tv americana Grey’s Anatomy si sono accorti che è stata copiata una scena della sesta stagione che porta il Titolo Vivere o Morire (Death and All His Friends), infatti Gary Clark (interpretato da Michael O’Neil) fece causa all’ospedale poco dopo la morte della moglie, sconvolto e armato terrorizza medici e pazienti e alla fine accecato dalla rabbia e dal dolore ferisce Derek Shepherd (interpretato da Patrick Denpesy). Clarck muore e Derek sopravvive.
La scena appena descritta per la famosa serie americana viene riproposta nella fiction italiana Doc nelle tue mani all’interno del primo episodio Meno 12, mentre il protagonista Andrea Fanti (interpretatato da Luca Argentero) entra in coma e il suo aggressore viene preso.

Episodio 2 Titolo: Selfie

DOC-Nelle-Tue-Mani-Raffaele-Esposito-interpreta-Marco-Sardoni-Recensione-Comparata-2020

DOC-Nelle-Tue-Mani-Raffaele-Esposito-interpreta-Marco-Sardoni-Recensione-Comparata-2020

  1. L’amico – nemico Marco Sardoni (interpretato da Raffaele Esposito) di Andrea Fanti (interpretato da Luca Argentero) diventa il nuovo primario e può ancora tenere nascosto il suo oscuro segreto dove è complice anche sua moglie.

    Fiction-DOC-Nelle-Tue-Mani-protagonista-Luca-Argentero-Da-Primario-a-Paziente-Recensione-Comparata-2020

    Fiction-DOC-Nelle-Tue-Mani-protagonista-Luca-Argentero-Da-Primario-a-Paziente-Recensione-Comparata-2020

  2. Andrea Fanti non è più medico, ma paziente, la sua voglia di aiutare gli altri non cambiata, infatti aiuta il paziente Jacopo, il quale lo distinguerà dagli altri medici con il termine DOC che diventerà il cavallo di battaglia ufficiale di Fanti.
    Fiction-Doc-nelle-tue-mani-vs-Dottoressa-Giò-Recensione-Comparata-2020

    Fiction-Doc-nelle-tue-mani-vs-Dottoressa-Giò-Recensione-Comparata-2020

    3. L’ex primario Fanti, non solo deve ristabilire un equilibrio con la sua privata vita di medico che non potrà più essere come prima dell’incidente, ma deve riallacciare i rapporti logorati di quello che rimane della sua famiglia (la moglie e la figlia) perché il figlio maschio è morto e i dettagli li apprendiamo attraverso i flashback del passato felice.
    Questa fiction Doc nelle tue mani ricorda molto in alcuni tratti della fiction tutta italiana della Dottoressa Giò con protagonista Barbara D’Urso andata in onda su canale 5 della Mediaset.

Critica

Doc nelle tue mani è la cruda realtà della vita negli ospedali, dove per emergere come medico, primario, assistente, tirocinante, infermiere, possono accadere delle ripicche tra colleghi che sfociano in continui e fastidiosi sgarri sul luogo di lavoro e la presunta amicizia che si è creata tra colleghi di lavoro è messa a dura prova.
Non tutti i posti di lavoro sono perfetti, ma dove ci sono gli ospedali si dovrebbe sempre rispettare il famoso Giuramento di Ippocrate.
Come ci insegna la cronaca nera, le fiction spesso e volentieri viene meno questo giuramento e  risalta agli occhi di tutti il vero scopo della professione che haprediletto questo mestieri optando per i facili guadagni, la notorietà, le ospitate televisivi.
Non sempre essere un famoso medico- personaggio televisivo porta felicità e pace interiore.

28 /03/2020
Lara Ceroni

Lascia un commento

POTREBBE INTERESSARTI