Saremo 2021 rialza la cresta

by Lara Ceroni
0 commenti
Teatro-Ariston-71esimo-Festival-della-Canzone-Italian-a-Sanremo-dal-2-al-6-Marzo-2021
Sanremo-2021-Speciale-Scenografia-bellissima-orchestra-meravigliosa-e-pubblico-speciale-all'-Ariston

Sanremo-2021-Scenografia-bellissima-orchestra-meravigliosa-e-pubblico-speciale-all’-Ariston

Sanremo 2021 rialza la cresta e lo spettacolo all’Ariston diventa una edizione storico da annale.
Le serata una più bella dell’altra tra i cantanti in gara, gli ospiti, gli imprevisti “fortuiti” della vita è tutto uno show spettacolare.

Il meglio delle serate di Sanremo

Sanremo-2021-Lo-spettacolo-contiunua-fino-a-notte-tarda

Sanremo-2021-Lo-spettacolo-contiunua-fino-a-notte-tarda

Sanremo 2021 lo spettacolo migliore dal 2 marzo fino al 5 marzo è continuato fino a tarda notte, ogni sera l’intrattenimento era un piacere, hanno saputo coniugare bene le puntate con gli artisti in gara, gli ospiti.

Nel Festival Sanremo si è visto alternarsi le co-conduttrici, donne talentuosa Eloide, alla top model Vittoria Ceretti che ha preso il posto di Naomi Campbell  la quale ha dato forfait a causa delle restrizione sulla pandemia.

Tanti ospiti vecchi e nuovi a Sanremo per fare spettacolo.

Eloide è stata la co-conduttrice ha dichiarato: <<Volevo fare uno spettacolo tv, una performance di quelle che non si vedono più, volevo essere una donna-spettacolo – afferma – Mi sono riguardata ore di video su YouTube e quando ho visto la Carrà, star internazionale che ha sempre mantenuto un carattere italiano, è stato il punto di partenza. Avevo paura di cadere nel ridicolo o di passare per presuntuosa, la linea è sottile.>>

In questa magica serata si è fatto omaggio al DJ Coccoluto scomparso a causa di un brutto male, Amadeus e Fiorello sia in Conferenza Stampa e sia in diretta televisiva hanno omaggiato l’artista da poche ore scomparso.

Laura Pausini è stata la super ospite della serata, reduce dalla premiazione del Golden Globe 2021 ha cantato il suo successo premiato in America, la canzone Io Sì.

il Festival omaggia anche la scomparsa di Ennio Morricone attraverso il figlio Andrea Morricone che con l’orchestra ha eseguito dei brani storici delle colonna sonora del film Metti, una sera a cena, anno 1969 che fu diretto da Giuseppe Patroni Griffi tratto dall’omonimo spettacolo teatrale.
Un altro brano che ci propone il Festival è il tema di Forte tratto dal film Il Buono il Brutto e il Cattivo  di Sergio Leone, è suonato da Ennio Salsa che è stata la tromba solista della musica del maestro Ennio Morricone.
Anche il Volo ha omaggiato Ennio Morricone cantando Your Love con l’orchestra diretta da Andrea Morricone.

Sanremo-2021-Il-palloncino-piu-chiacchierato-dell'-Aristion-con le gag di Fiorello e Amadeus

Sanremo-2021-Il-palloncino-piu-chiacchierato-dell’-Aristion-passa-alla-storia

In platea questa sera hanno messo tanti palloncini colorati, ma uno è il simbolo dell’amore che non può esser consumato durante la pandemia, il palloncino hot ha forma fallica, passerà nella storia dello spettacolo musicale e Fiorello crea attenzione sull’oggetto con la complicità di Amadeus con un susseguirsi di gag.
Fiorello: <<Pare che in mezzo a questi palloncini, pare che ci sia un… L’arbitro fischia il…?
Lì dietro in mezzo ai palloncini c’era un… Dillo! Amasciator…
>>

Amadeus: <<Non porta pene! Ecco!>>

La scenografia da astronave ben realizzata con un gioco di luci e profondità ha portato questa edizione verso il futuro con la regia di Stefano Vicario e il direttore della fotografia Mario Catapano.

Achille Lauro omaggia Mina esibendosi con la canzone Bam Bam Twist con la corografia ballata e interpretata dall’attore Claudio Santamaria e dalla moglie giornalista Francesca Barra, che ricordano il capolavoro di Quentin Tarantino parlo del film Pulp Fiction dove in una scena ballano John Travolta e Uma Thurman.

Diodato ospite a Sanremo 2021, ripropone il suo successo Fai Rumore che gli permise di vincere Sanremo2020.

Sanremo2021-Ospite-Speciale-Sinisa-Mihajlovic

Sanremo2021-Ospite-Speciale-Sinisa-Mihajlovic

A Sanremo 2021 è tempo di cover, con tante emozioni.
Sul palcoscenico un tributo alle canzoni del passato con duetti belli.

Rosario Fiorello ha interpretato in parodia Gli scavi sopra scritto da Rocca Tananica, reinterpretando un famoso successo di Vasco Rossi “Gli spari sopra”, un omaggio al rocker Vasco, il quale risponde a Fiorello<<Una canzone scritta per te sei un “umarell”>>.
Per chi non lo sapesse gli umarell sono degli anziani che stanno davanti ai cantieri a commentare gli scavi e nel dare consigli di ogni genere all’impresa, un fenomeno molto sentito a Bologna, dove molti bolognesi hanno realizzato web serie, libri, film su questo fenomeno.

Sanremo 2021 omaggia a Lucio Dalla e alla indimenticabile vita e  Negramoro canta come cover il capolavoro di Dalla la canzone “4 marzo 1943“.
Questa canzone fu portata a Sanremo nel 1971 e si piazzo  3° classificato.
Una curiosità che forse le nuove generazioni ignorano questa canzone doveva chiamarsi “Gesubambino” ma la censura dell’epoca molto severa non volle per non creare scandalo e il nome della canzone fu chiamata per l’appunto 4 marzo 1943 che è la data di compleanno del cantautore bolognese.

Zlatan Ibrahimovic icona indiscussa di questo Festival realizza per questo Festival frasi memorabili, crea suspense quando non riesce ad essere presente in orario sul palcoscenico dell’Ariston perchè destreggia con abilità la sua vita di calcio e di uomo di spettacolo.
La sua presenza è fondamentale riesce ad attirare l’attenzione come un magnete anche quando arriva in ritardo bloccato da un incidente in autostrada, grazie alla generosità del motociclista Franco Nocera, tifoso del Milan che lo porta a Sanremo e al Festival il video realizzato da Zlatan è la testimonianza della sua vita spericolata.
Zlatan riesce a portare sul palcoscenico dell’Ariston come ospite speciale il suo amico e collega Sinisa Mihajlovic allenatore del Bologna e reduce vittorioso della lotta contro il cancro.

Le-stranezze-di-Sanremo-Direttore-d-orchestra-Beatrice-Vezzi-co-conduttrice-al-Festival-ma-mai-l-altro-direttore-d-orchestra-Speranza-Scappucci

Le-stranezze-di-Sanremo-Direttore-d-orchestra-Beatrice-Vezzi-co-conduttrice-al-Festival-ma-mai-l-altro-direttore-d-orchestra-Speranza-Scappucci

Beatrice Venezi direttore di orchestra è stata la quarta co-conduttrice di questo Sanremo 2021, ma il pubblico la conosce anche perchè è stata giudice a Amasanremo 2020 e a Sanremo Giovani 2020.
Voglio ricordare al pubblico che già esistevano i direttori di orchestra donne come Speranza Scappucci è una bravissima pianista con un curriculum vitae invidiabile per le sue colleghe.
Sempre più strane le scelte del Festival di Sanremo, potevano pensarci molto tempo prima ad un volto di donna nella conduzione delle serate.

Sanremo-2021-si-tinge-di-Coming-Out-sulla-bisessualita-con-Madame-la-cantante-del-brano-Voce

Sanremo-2021-si-tinge-di-Coming-Out-sulla-bisessualita-con-Madame-la-cantante-del-brano-Voce

A Sanremo lo show si tinge di colore, la cantante Madame in diretta fa il coming out dichiarandosi bisessuale.
La cantante ha portato sul palco dell’Ariston il suo brano Voce il testo è il suo, ma per la base si è fatta aiutare dal produttore e pianista Dardust.
Sul palcoscenico Madame ha interpretato come cover un brano di Adriano Celetano la canzone ‘Prisencolinensinainciuso’, il pezzo non è stato eseguito al top.

Sanremo-2021-Achille-Lauro-e-Rosario-Fiorello-una-performance-diabolica

Sanremo-2021-Achille-Lauro-e-Rosario-Fiorello-una-performance-diabolica

Sanremo 2021 ha visto una performance diabolica di Achille Lauro vestito da sposa in abito bianco e spalleggiato da Rosario Fiorello vestito di nero con tanto di corona di spine riferito a Gesù Cristo, con bacio finale tra i due.
Rosario Fiorello era già noto per questi baci tra uomini con Sanremo 2020 dove baciò Tiziano Ferro.
Rosario Fiorello a Sanremo dà il messaggio di essere liberi e di fare coming out senza vergognarsi perchè i tempi sono orami maturi e cambiati, la libertà sessuale non è più uno spettaccolo da baraccone, anche la rigida rete Rai che in passo censurava questi scandali oggi lì sponzorrizza
Il
Vescovo di Sanremo va contro Rosario Fiorello e gli dice <<Offese blasfeme e volgari alla fede durante la Quaresima.>>

Sanremo2021-Vince-nuove-prorposte-Gaudiano-con-Polvere-di-Sparo

Sanremo2021-Vince-nuove-prorposte-Gaudiano-con-Polvere-di-Sparo

Guadiano è il vincitori rivelazione di nuove proposte Sanremo 2021 con la canzone Polvere di Sparo, la vittoria al padre scomparso.

Sanremo-2021-Monologo-toccante-dell-attrice-Antonella-Ferrari

Sanremo-2021-Monologo-toccante-dell-attrice-Antonella-Ferrari

Sanremo 2021 si è distinta per la scelta accurata dei monologhi realizzata dagli ospiti e dai co-conduttori con testi intensi e di valore.
Antonella Ferrari, attrice malata da anni ha portato in scena sul palco dell’Ariston il suo monologo: <<Io non sono la sclerosi multilpla, sono Antonella Ferrari.>>
Speriamo un giorno di poterla rivedere in televisione e a teatro dopo la pandemia.

Sanremo-2021-Barbara-Palomobelli-Monologo-sul-coraggio-delle-donne

Sanremo-2021-Barbara-Palomobelli-Monologo-sul-coraggio-delle-donne

Sanremo 2021 verrà ricordato sul messaggio forte della giornalista e conduttrice televisiva Barbara Palombelli, dice <<Io dovevo ribellarmi, ho studiato tanto per conquistare la stima di mio padre e la libertà.
Voi, ragazze, i diritti lì avete trovati già fatti, noi lì abbiamo dovuti costruire. Ora sta a voi difenderli, ma con il sorriso determinato che avete. Dobbiamo ribellarci sempre, tanto non andremo mai bene: ci umilieranno, non saremo mai perfette, non andremo mai bene ai mariti, ai padri, ai fratelli. Non ci dobbiamo arrendere anche se il prezzo è molto alto>>.
Il make-up e l’acconciatura
di Barbare Palombelli la ringiovanita moltissimo, questo look dovrebbe essere utilizzato anche nelle trasmissione della Mediaset.

Sanremo-2021-Fasma-canta-Parlami

Sanremo-2021-Fasma-canta-Parlami

A Sanremo 2021, Fasma nome d’arte del rapper romano Tiberio Fazoli si esibisce con un testo inteso e molto orecchiabile la canzone è Parlami, nella categoria Campioni.
Il singolo presentato è un pezzo rock ballad, archi e chitarre elettriche, vanta la produzione con l’amico GG.

Sanremo-2021-Lo-Stato-Sociale-Canzone-Combat-Pop

Sanremo-2021-Lo-Stato-Sociale-Canzone-Combat-Pop

Le sorprese di Sanremo non finiscono, la genialatà dello Stato Sociale durante la loro esibizione con la canzone Combat Pop nel nascondere all’interno dello scatolone Lodo per farlo esibire alla fine ha creato suspense.
Questa idea originale è dovuta per mettere in primo piano i membri del gruppo e non il fondatore Lodo.

Critica

Sanremo 2021 ha creato uno show tra polemiche e intrattenimento tipici degli ultimi anni.
Per gli italiani Sanremo è sempre Sanremo.
La musica italiana nel mondo è un pregio e il Festival è una buona vetrina, resta un palco di lancio per molti artisti che per rimanere a galla seguono le mode del momento e fanno della loro vita lo spettacolo più bello.

05/03/2021

Lara Ceroni

Lascia un commento

POTREBBE INTERESSARTI