Lucca Comics and Games 2019 si è svolta la Conferenza Stampa a Milano l’evento lucchese avrà un programma molto interessante. Sono stata invitata come unica Blogger insieme alle Testate Giornalistiche dei più imorptanti quotidiani.
A Lucca Comisc & Games 2019 il tema è Becoming Human
Locandina-Ufficiale-Becoming-Human-Lucca-Comics-and-Games-2019-con-le-date-del-Festival
L’8 ottobre 2019 nella bella cornice della Galleria Vittoria Emanuele a Milano presso la Feltrinelli uno dei parternship dell’evento, si è svolta la Conferenza Stampa del Lucca Comics & Games, il Festival si svolgerà dal 30 -10-2019 al 3-11-2019, mentre le mostre saranno attive dal 12-10-2019 al 3-11-2019, il programma dell’evento lucchese risulta essere molto interessante con tanti ospiti nazionale ed internazionali.
Alla Conferenza Stampa milanese di #LuccaCG19 alla presenza di tutti i giornalisti dei più importanti quotidiani, anch’io sono stata invitata proprietaria e unica amministratrice del
Blog: A Spasso tra le Comparazioni.it e preciso che ero l’unica Blogger presente all’evento.
Ringrazio Veruska Motta che è la responsabile dell’Ufficio Stampa del Festival di Lucca Comics and Games per avermi invitato a Milano.
Vi racconterò questa intensa mattina milanese che ha come protagonista il futuro dell’innovazione avanguardistico nel Festival di Lucca Comics and Games 2019. Per arricchire questo evento milanese aggiungo alcune mie contaminazioni attraverso delle curiosità, delle citazioni, dei link, delle comparazioni.
Omaggio a Grandi Uomini
Il moderatore dell’evento milanese è stato Emanuele Vietina il Direttore Generale di Lucca Crea S.r.l. che ha presentato un fitto e interessante programma agli intervenuti, presentando alcuni ospiti come ad esempio Nikki di Radio Deejay loro partener, l’intervento di Giovanni Boninsegni di Sergio Bonelli Editore, che saranno presenti con i loro stand alla fiera, le novità del settore fumetto, serie tv, videogame, musica, il Translation Day realizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino con Lucca Comics and Games, giochi da tavola, i premi e spiegando il tema portante di quest’anno per il Festival è Becoming Human.
La Conferenza Stampa del 8 ottobre di Lucca Comics and Games 2019 a Milano è stata trasmessa dal canale Twitch è Official Streaming Partner del Festival e di proprietà del gruppo Amazon.
Il Dottor Vietina ha iniziato la conferenza, omaggiando la città milanese che ha ospitato la Conferenza Stampa ricordando la figura storica del grande uomo di cultura milanese che è stato Paolo Grassi, il 30 ottobre 2019 ricorreranno i 100 anni di questa importante figura storica del nostro Paese. Paolo Grassi ha saputo dare un contributo sostanziale alla cultura mettendo in campo il cinema, il teatro.
Il Dottor Vietina ha ricordato che Paolo Grassi è stato il fondatore del mestiere dell’organizzatore culturale.
Paolo-Grassi-Nato-30-ottobre-1919-a-Milano-Morto-14-marzo-1981-a-Londra-Regno-Unito
Alcune curiosità sulla grande figura di Paolo Grassi, è stato il fondatore del Piccolo Teatro di Milano con Giorgio Strehler e la moglie Ninna Vinchi Grassi nel lontano 1947, poi è stato sovrintendente della Scala di Milano dal 1972-al 1977.
Il Dottor Vietina ha proseguito il discorso dicendo che Paolo Grassi è il ponte che unisce altre culture realizzate da grandi figure che hanno reso il Festival di Lucca Comics & Games molto importante come Rinaldo Traini
(da poco scomparso) e poi un altro uomo di spessore culturale che ha lasciato un impronta è stato Renato Genovese .
Alcune Curiosità
Rinaldo Traini è stato il Dirigente del Salone Internazionale del Comics a Lucca (anni 1962-1992), mentre Renato Genovese è stato il Direttore degli eventi collaterali di Lucca Comics come Lucca Animation o Collezionando (anni 1996-2016).
PROGRAMMA EVENTO #LuccaCG2019
Lucca Comics and Games 2019 vuole raccogliere un nuovo umanesimo, con Becoming Human che in qualche maniera rappresenti l’innovazione di nuovi linguaggi, raffigurando il mondo del web, del fumetto, del videogame, del teatro, del cinema d’animazione sostenuto dagli autori e dal pubblico dei fans.
Quest’anno è stato scelto come linguaggio per riassumere e interpretare queste collisioni il Teatro, che rappresenta a pieno queste forti legami.
L’ideatrice della locandina 2019 è di Barbara Baldi che vuole rappresentare il rapporto tra uomo/donna e macchina proprio all’interno del Teatro e in Conferenza Stampa si è potuto ammirare una slideshow per far capire il grande contributo di questa illustratrice per il Festival.
Barbara-Baldi-Creatrice-della-Locandina-Ufficiale-LuccaCG19
Una curiosità da menzionare ci sarà una mostra a lei dedicata, dove lo spettatore potrà capire le sue tecniche di lavorazione per la realizzazione dei suoi capolavori. La mostra potrà essere vista dal 12 ottobre al 3 novembre 2019 al Palazzo Ducale di Lucca.
Rimanendo sulla tematica del Teatro torna la nuova produzione: Cinzia, l’acclamato graphic novel di
Leo Ortolani (il padre di RAT-MAN), pubblicato da Bao Publishing che tratta il tema della transessualità.
Una storia sull’accettazione e sull’omologazione, raccontata con rispetto ed ironia da uno dei più grandi storyteller italiani, che ha avuto i plausi dalla critica, dal pubblico e dal movimento trans.
Dal-Fumetto-al-Teatro-Cinzia-Leo-Ortolani-i-Lucca-Comics-and-Games-2019-Recensione-Comparata
Uno spettacolo promosso da Lucca Comics & Games e realizzato in esclusiva per i giorni del festival da Teatri d’Imbarco, adattato dal premio Nastro d’Argento Nicola Zavagli, con la collaborazione dello stesso Leo Ortolani e BAO Publishing. Il Festival in oltre ha accolto la sfida del pubblico e del drammaturgo Zavagli e da avvio al tour di Kabone Calling on Stage. Lo spettacolo è stato presentato nel 2018 con un sold out al Teatro Giglio di Lucca ed è stato prodotto da Lucca Comis & Games e Teatri D’Imbarco, in collaborazione con BAO Publishing e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Una Curiosità per tutti fans di Leo Ortolani, martedì 8 ottobre ore 18:30 è stato presentato presso la Feltrinelli in Piazza Piemonte a Milano, CinemaH presenta- Il buio colpisce ancora (BAO Publishing).
È il secondo libro di recensioni cinematografiche realizzato dal creatore di Rat-Man. Una raccolta che contiene anche la PREcensione di Star Wars Episodio IX, tre mesi prima dell’uscita del film!
Continuando con la Conferenza Stampa #LuccaCG19 c’è stata posta una domanda per poi introdurre il prossimo ospite dell’evento.
Che cosa è per Lucca Comics and Games il Post Umanesimo? È quella dimensione che ragiona sull’umanità espansa dai dispositivi e dalle biotecnologie.
Il padrino di questa edizioni di Becoming Human sarà Bruce Sterling, l’autore della Matrice Spezzata (1985), è uno dei maggiori esponenti della corrente letteraria cyberpunk assieme a William Gibson.
Bruce-Sterling-Padrino-a-Lucca-Comics-and-Games-2019-Recensione-Comparata
Bruce Sterling ha intercettato le traiettorie tra la fine anni’70 e gli inizi anni’80, ragionando sulla fantascienza prossima ventura, in cui l’uomo dialogasse con la propria dimensione sociale e post-umana, sarà presente anche Chris Claremont fumettista e scrittore inglese diventato famoso e leggendario con il suo ciclo di
Uncanny X-Men o si ragionerà con Jim Starlin fumettista e scrittore statunitense, celebre per aver creato il personaggio di Thanos e i suoi fumetti hanno ispirato il Marvel Cinematic Universe, nello specifico Avengers Infinity Awars e Endagame.
©-Ph.-08-10-2019-Conferenza-Stampa-Lucca-and-Games-a-Milano-A-Spasso-tra-le-comparazioni.it-Lara-Ceroni
Se di cyberpunk e di post-umanesimo, quindi di relazione con la diversità verrà affrontata anche dal punto di vista videoludico le suggestioni di Bruce Sterling e William Gibson grazie a Mike Pondsmith sono diventati un gioco di ruolo che è Cyberpunk 2020 che ha concesso di tessere grazie alla matrice inventata da Gibson e Sterling nuove storie, grazie ai creativi polacchi di CD Projekt RED porteranno a Lucca Cyberpunk 2077 che nel 2018 prese il Golden Joystick Adwars.
Quindi Cyberpunk 2020 diventa Cyberpunk 2077, nel mondo dei videogiochi e uscirà fra qualche mese, ma a Lucca si potrà godere l’anteprima DC Project RED.
Vi svelo una curiosità, appassionati fans da tutto il mondo dell’attore Keanu Reeves, il nostro beniamino lo troveremo in versione videogioco nell’attesissimo Cyberpunk 2077.
Videogioco-Kenau-Reeves-Cybergpunk-2077-Recensione-Comparata-2019
Il 9 giugno 2019, nel corso dell’annuale edizione del Microsoft Xbox E3 (Electronic Entertainment Expo) che è la miglior videoconferenza al mondo a Los Angeles. Qui, per la prima volta, fa la sua comparsa il personaggio di Johnny Silverhand, interpretato da Keanu Reeves. Lo stesso attore compare sul palco al termine del video, annunciando la data d’uscita del gioco, prevista per il 16 aprile 2020 e l’evento dell’uscita del gioco lo ha sponsorizzando anche sulla sua pagina ufficiale di Instagram.
Durante le osservazioni di Reeves sul palcoscenico E3, lo YouTuber Peter Sark ha urlato “Sei mozzafiato!” Reeves leggermente imbarazzato per il complimento, ha ricambiato l’apprezzamento con le stesse parole, aggiungendo che siamo tutti mozzafiato.
Secondo l’account ufficiale di Cyberpunk 2077, Peter Sark si è aggiudicato gratis una copia del gioco.
Link Ufficiale #Xbox E3- Cyberpunk 2077- Keanu Reeves Conference
Il Dottor Vietina dopo aver esposto la presentazione del videogioco Cyberpunk 2077 ha introdotto il mondo della musica, presentando l’altro partenership che è Radio Deejay e per l’occasione della loro partecipazione al Festival hanno realizzato un progetto, una copertina che l’hanno chiamata Becoming Superheroes, formulata in basa al tema dell’edizione di quest’anno che è il Becoming Human.
Radio-Dee-Jay-Fumetto-Lucca-Comics-and-Games-2019-Recensione-Comparata
Il Becoming Superheroes è rappresentano da cinque fumetti realizzati da diversi autori con una copertina vintage, i protagonisti sono i conduttori di Radio Deejay ossia Linus, WAD, Gianluca Gazzoli, Nikki e
il Trio Medusa, che vestiranno i panni dei supereroi.
Purtroppo non sono fumetti veri e proprio, ma forse più avanti verranno realizzati.
In Conferenza Stampa Nikki di Radio Deejay dichiara che Doctor Strange della Marvel non era il suo fumetto preferito durante l’infanzia, ma era affezionato ad un altro fumetto però non si è ricordato il nome, ma gli è tornato in mente il ritornello che diceva più o meno così “il mostro emana raggi potentissimi.”
Dopo la citazione, Nikki ha presentato il suo album svelandoci la sua copertina dal Titolo La SuperLuna di Dron Kong.
Vi svelo alcune curiosità sui conduttori di Radio Deejay.
La prima curiosità è su Linus il suo supereroe preferito è Batman perché anche se è un supereroe rimane una persona con il carattere con un lato buono e uno cattivo che lo umanizza.
La seconda curiosità è che ho ascoltato la canzone di Nikki che si chiama Futuro Ascetico e ne vale la pena che lo ascoltate pure voi, fans e non fans. Il suo timbro di voce è molto più piacevole quando canta, che quando parla alla radio perché perde quella tonalità rauca che lo distingue tra mille voci radiofoniche.
Cristina-D-Avena-Lucca-Comics-and-Games-2019-Recensione-Comparata
Alla Conferenza Stampa a Milano su Lucca Comics and Games 2019 è stata confermata la presenza di Cristina D’Avena che sarà con Mediaset Play ad un evento speciale il 2 novembre 2019, ospiti speciali saranno con Marco Bellavia che era Steve dei Bee Hive facente parte del cast del telefilm Kiss Me Licia che fu ispirato dall’omonimo cartone animato giapponese e l’altro ospite d’onore sarà Uan.
Poi ci sarà il concerto di apertura del 30 ottobre 2019 con Oliver Onios alcune colonne sonore Sandokan, Orzowei, Doraemon e per il pubblico in sala una piacevole sorpresa con una clip con le scene di Sandokan e l’annuncio del loro concerto al Lucca Comics and Games.
Un’altra curiosità in ambito musicale per tutti i fans del mitico Giorgio Vanni, dopo sette anni di assenza, anche lui sarà presente al Lucca Comics and Games 2019.
Dopo un breve passaggio in ambito musicale, molto apprezzato, si è passati al prossimo ospite che sarà presente al Festival di Lucca, è intervenuto sul palco Giovanni Boninsegni di Sergio Bonelli Editore, estendendo l’invito a tutti i presenti di passare durante i giorni del Festival allo stand della Casa Editrice, durante la Conferenza Stampa ha fatto vedere una semplice slide con scritto #LInizio #UniversoBonelli #31ott2019, ossia lanceranno l’Universal Bonelli.
Serie-Tv-Netflix-The-Witcher-2019-Conferenza-Stampa-Lucca-Comics-and-Games-08-10-2019-
Recensione-Comparata
La crossmedialità è dato anche dalla presenza nell’area movie di Netflix a Lucca Comics and Games2019 con i due attesissimi titoli: la serie cult La casa di carta con un intero padiglione esperienziale e The Witcher, la nuova produzione originale Netflix ispirata all’omonimo bestseller di Andrzej Sapkowski (presente a Lucca) e noi abbiamo potuto vedere il trailer in anteprima mondiale e così anche coloro che andranno a Lucca lo potranno vedere. Inoltre, il pubblico di Lucca potrà assistere ad un incontro con la creatrice di The Witcher
Lauren Schmidt Hissrich e le due giovani protagoniste Anya Charlotra e Freya Allan.
“Il caos è la cosa più pericolosa al mondo,
ma senza controllo il caos ti ucciderà.” The Witcher
©-Ph.-Lara-Ceroni-8-10-2019-Lucca-Comics-and-Games-Conferenza-Stampa-a-Milano
Un’altra sfida che si pone Lucca Comics and Games 2019 sarà presente per la prima volta un padiglione di Amazon Box of Passion, (nei pressi del Duomo di Lucca) con all’interno tutte le sue passioni, con una parte dedicata all’editoria (libri, fumetto), chi vorrà potrà fare una bella esperienza con Alexa, in questa particolare situazione verrà ricordato il grande Stan Lee (da poco scomparso) grazie alla voce di Marco Mete(doppiatore di Robin William) che leggerà Stan Lee Alliances: un gioco di luce.
©-Ph.-8-10-2019-Lara-Ceroni-Conferenza-Stampa-di-Lucca-Comics-and-Games-a-Milano
Il brand automobilistico Ferrari, si parla del cavallino rampante tutto italiano, ritorna a Lucca per celebrare il 90esimo anniversario della scuderia e della corsa, ma soprattutto scende in campo come presenza negli eSport per sponsorizzare la Ferrari Drive Accademy l’obbiettivo si allarga non solo ai piloti che avranno l’opportunità di allenarsi a guidare auto a benzina o a gasolio, ma la novità è che i piloto potranno guidare macchine alimentate digitalmente.
“Ferrari, metta sulle sue macchine il cavallino rampante del mio figliolo. Le porterà fortuna.
Conservo ancora la fotografia di Baracca, con la dedica dei genitori, in cui mi affidarono l’emblema. Il cavallino era ed è rimasto nero; io aggiunsi il fondo giallo canarino che è il colore di Modena.” Le parole della contessa Paolina de Biancoli a Enzo Ferrari
Il Festival di Lucca Comics and Games 2019 apre uno spazio dedicato alle mostre e alla Conferenza Stampa milanese è stato presentato il lavoro del cantautore bolognese Luca Carboni esporrà i suoi quadri come artisti visivo e il Titolo della mostra Bologna è un immagine e la si potrà vedere al Palazzo Arnofini.
Dopo la presentazione della mostra di Carboni, sono saliti sul palco i due giovanissimi manager delle rispettive aziende di videogiochi Giacomo di Activision e Stefano di Nintendo.
Videogioco-Call-of-Duty-Infinite-Warfare-Lucca-Comics-and-Games-2019-Recensione-Comparata
Il manager Giacomo di Activision, dopo essere salito sul palco della Feltrinelli (Mi) ci ha fatto partecipi della visione del video sul famoso videogioco Call of Duty: Modern Wafare. L’azienda Activision, nei giorni del 25 ottobre e del 30 ottobre nella bella cornice del Baluardo di San Regolo di Lucca, metterà a disposizione un accampamento di addestramento militare. Questa esperienza formativa sarà un occasione per il gioco esperienziale, per una diversa esperienza d’intrattenimento e di divertimento. Il Game Designer Bernardo Antoniazzi, vive a Los Angeles, è uno degli sviluppatori di Infinity Ward (ha lavorato per 5 anni a questo gioco) e lo si potrà incontrare al Festival di Lucca.
Pokémond-Spada-e-Pokémon-Scudo-Conferenza-Stampa-Lucca-Comics-e-Games-2019-a-Milano
Il manager Stefano di Nintendo, ci conferma che lo stand come ogni anno è in Piazza Bernardini, si potranno vedere le ultime novità per la console Nintendo Switch, come evento speciale i visitatori potranno farsi firma le copie da alcuni fumettisti italiani. Inoltre, in anteprima per tutti gli appassionati ci saranno gli attesissimi Pokémon Spada e Pokémon Scudo (in uscita il 15 novembre), Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 (8 novembre) e Luigi’s Mansion 3 (disponibile 31 ottobre). Infine, uno spazio sarà dedicato a Ring Fit Adventure, una nuova esperienza d’incontro tra fitness e videogioco.
A Lucca ci sarà Sony Ineractive Entertainment Italia, il pubblico avrà la possibilità di provare
PlayStation ™ Now, l’esclusivo abbonamento dedicato ai videogiochi e basato sul cloud.
Sul palco della Feltrinelli di Milano per il Lucca Comics and Games 2019 sale Marco Zapporoli fondare della casa editrice Marcos y Marcos, vuole celebrare la scomparsa di William Goldman che vinse l’Oscar per la sceneggiatura del film Tutti gli uomini del presidente (1976) diretto da Alan J. Pakula, ma molti lo ricordano per il libro La Pincipessa Sposa.
Autore-William-Goldman-Libro-La-Principessa-Sposa-Lucca-Comics-and-Games-2019-Conferenza-Stampa-MI
Il libro La Principessa Sposa prende una nuova vita con la copertina realizzata da Roberto Casaro e
il 30 ottobre esce in tutte le librerie, ma prima verrà presentato a Lucca Comics & Games 2019 con un fantastico evento 100 pagine totalmente inedite e poi verrà realizzato uno spettacolo teatrale con il doppiatore Eugenio Montelli che prestò la voce all’attore Iňigo Montoya dove leggerà alcuni passaggi della storia. Vieni proposto anche il libro Il Silenzio dei Gondolieri scritto da William Goldman della casa editrice Marcos y Marcos ma questa è un edizione speciale perché è curata Dimitri Galli Rohl (scrittore per Enaudi Ragazzi).
Una curiosità vi svelo William Goldman scrisse La Principessa Sposa (The Princess Bride 1973) è la storia che raccoglie elementi di fantasy, commedia, avventura, storia d’amore e fiaba, da cui è stato tratto il film fantasy La Storia Fantastica (1987) diretto da Rob Reiner.
Papaerino-Donald-Duck-compie-85-anni-Lucca-Comics-and-Games-2019-Conferenza-Stampa-a-Milano-Recensione-Comparata
Il Dottor Vietina ci comunica che quest’anno si festeggia gli 85 anni di Paperino (Donald Duck) il famoso personaggio dei cartoni animati, dei fumetti della Disney, Lucca Comics and Games2019 realizzerà una grande festa con un evento di caratura mondiale con Walt Disney Company e Poste Italiani perché insieme hanno realizzato un francobollo.
Le curiosità su Paperino sono principalemnte due.
La prima curiosità, potete festeggiare il compleanno di Paperino a Lucca Comics and Games 2019 andando a visitare la mostra intitolata Paperino siamo noi, l’esposizione è curata da Gianni Bono (storico del fumetto italiano) è possibile vederla dal 26 ottobre al 3 novembre presso l’antico edificio il Mercato del Carmine nel cuore della città.
La seconda curiosità che è potete leggere il mio articolo comparatistico tra Mr. Magoo e Paperino, mettendo in risalto due famose pellicole del cinema d’animazione che sono Ragtime Bear (1949- Colombia) vs Donald Duck in Grin and Beart It (1954-Disney), si trova all’interno dell’articolo che scrissi il 20/06/2018
dal Titolo: Mr. Magoo il nostalgico cartone animato anni’40
Durante la Conferenza Stampa milanese per il Festival Lucca Comis and Games 2019, si è saputo che l’altro partnership che è Intesa SanPaolo con la sua filiale a Piazza San Michele (Lucca) organizza dei meet&greet con alcuni importanti autori, che autograferanno gli overLuk ed i cataloghi delle Mostre ed incontreranno i fan. Verrà inoltre allestita una mostra sul tema dei Peanutus con immagini tratte dagli storici fumetti di Schulz.
Inoltre, Intesa SanPaolo realizzerà delle flash card istantanea su Linus, Charlie Brown, Snoopy.
Il moderatore Vietina, sottolinea che per questa edizione del Festival la mostra più importante è su Jeffrey Catherine Jones artista americana scomparsa nel 2011, il libro d’arte Idyl”I’m Age” e l’illustratore Frank Frazetta ha definito la Jones << la più grande pittrice vivente>>.
Artista-Jeff-Jones-Mostra-Lucca-Comics-and-Games-2019-Recensione-Comparata
Jeff Jones (cambiò sesso) è stata una grande influencer nel mondo del fumetto e dell’illustrazione, la mostra dedicata a lei si terrà al Palazzo Ducale dal 12 ottobre al 3 novembre.
Ci viene comunicato che sarà presente a questa edizione di Lucca, la signora Maria Cabardo, oltre ad essere
l’Art Director di Magic, ha realizzato un documentario per onorare la memoria dell’artista scomparso Jeff Jones.
Better Things è un documentario, verrà presentato a Lucca Comics and Games 2019, la Stampa Giornalistica presente a Milano ha potuto vedere un estratto della pellicola e si poteva riscontrare un gran numero di artisti che hanno dato un enorme contributo memoriale all’illustratrice scomparsa.
Altre curiosità sull’artista Jeff Ctherine Jones, se per qualsiasi ragione non sarete a Lucca, ma volevate vedere il documentario Better Things del 2012 realizzato da Maria Cabardo (nome completo della regista è Maria Paz Cabardo) non c’è nessun problema, basta cliccare sul titolo del documentario e vederlo.
Documentario-Better-Things-2012-Lucca-Comics-and-Games-2019-Recensione-Comparata
La prima curiosità da linkare Maria Cabardo ha realizzato il documentario Better Things nel 2012 grazie al contributo di altri artisti che parlano, ricordano la Jeff Jones.
La seconda curiosità sempre nel documentario Better Things del 2012 realizzato da Maria Cabardo c’è l’intervista e Jeffey Catherine Jones.
La Conferenza Stampa di Lucca Comics and Games 2019 sta per concludersi e gli ultimi argomenti del programma sono i giochi di ruolo, da tavola e i rispettivi premi, sul palco della Feltrinelli di Milano è salito Paolo Cupola è il Presidente di Giuria del Gioco dell’Anno e del Gioco di Ruolo dell’Anno.
Ogni anno a Lucca Comics and Games si prende la responsabilità di mettere a disposizione gli strumenti per una Giuria Indipendente, alla Conferenza Stampa a Milano erano presenti Alessio Lana, Fabio Cambiaghi.
Attore-Joe-Manganiello-Sarà-presente-a-Lucca-Comics-and-Games-2019
Il Sotterraneo di San Colombano di Lucca, sarà utilizzato come teatro dell’esperienza da Wizard of the Coast a Dungeons & Dragons (il gioco nel 2024 compierà 50 anni), con la partecipazione dell’attore hollywodiano Joe Manganiello (C.S.I. Scena del Crimine, True Blood, How I Met Your Mother), il comico scozzese Paul Foxcroft (Cariad & Paul, Questing Time), Ruchard Witther (D&D Senior Art Director), Bill Benham (D&D Game Producer), Mark Hulmes e Kim Richards (due tra i più membri importantissimi della community britannica di D&D EPIC, meglio conosciuti come High Rolles).
Il 1 novembre si terrà il più grande D&D EPIC mai organizzato in Europa, che avrà luogo nel Baluardo San Colombo, in vero e proprio sotterraneo medioevale.
©-Ph.8-10-2019-Lara-Ceroni-Conferenza-Stampa-Lucca-Comics-and-Games-a-Milano-con-Gavin-Verhey
La realtà incontra il sogno autoriale di Gary Gygax, creatore di D&D all’inizio degli anni’80: 180 giocatori e 30 Dungeon Master daranno vita al più grande gioco simulato di D&D che il Vecchio continente abbia mai visto. Il mondo Wizard ovviamente prende vita anche attraverso Magic: The Gathering, nel Padiglione Games,
Gavin Verhey (ex giocatore professionale di Magic: The Gathering), oggi Senior Designer del gioco di carte più famoso al mondo, svelerà in anteprima alcuni contenuti inediti sulla creazione della nuovissima espansione Throne Of Eldraine.
Oltre a lui saranno presenti numerosi artisti che hanno caratterizzato la storia delle illustrazioni del gioco come Melissa Benson, la madre del Drago di Shivan e John Avon. A loro fianco non mancheranno i giovani artisti Steve Argyle e Jason Engle che ogni anno arricchiscono l’adunanza dei Maghi a Lucca.
Per i presenti alla Conferenza Stampa a Milano per Lucca Comics and Games 2019, Gavin Verhey ha realizzato un video per salutare e invitare tutti all’evento.
Argomento di chiusura della Conferenza Stampa sono le Premiazioni dei Giochi da Tavolo viene comunicato dal Presidente Paolo Cupola, si parte dal Gioco dell’Anno 2019 i finalisti in concorso sono The Legendary El Dorado, Gizmos, Honga, Luxor e Mysterium.

©-Ph.-8-10-2019-di-Lara-Ceroni-Conferenza-Stampa-Lucca-Comics-and-Games-a-Milano-con-Paolo-Cupola
Vince la sfida El Dorado aggiudicandosi il titolo Gioco dell’Anno 2019. Ideato dal grande Designer Reiner Kinizia e prodotto da Ravensburger.
Mentre per il Gioco di Ruolo 2019 i finalisti in concorso sono City of Mist, Coriolis Il Terzo Orizzonte, Heavy Sugar, HOUSEHOLD, Vampiri: La Masquerade.
Vincitore-del-GDRDA-Conferenza-Stampa-Lucca-Comics-and-Games-2019-a-Milano-Recensione-Comparata
Vince la sfida del Gioco di Ruolo dell’Anno 2019: HOUSEHOLD.
Mensione-Speciale-Vampiri-The-Masquerade-Gioco-di-Ruolo-dellAnno-2019-LuccaCG2019-
Recensione-Comparata
Una Menzione Speciale2019 va a Vampiri: La Masquerade, è un gioco molto complesso, non ha vinto questo concorso per causa dei tempi molto forti, è un gioco vietato ai minori, c’è un capitolo dove viene indicato le limitazioni del gioco, infatti in questo capitolo viene spiegato il tema della violenza sessuale.
Quando si parla di vampiri si pensa ai predatori sessuali, come si può leggere nel libro Il Vampiro di John Polidori dove il protagonista è un predatore sessuale.
Conclusione
Si potrebbe stare a parlare ore e ore del programma perché Lucca Comics & Games 2019 ha fatto le cose in grande quest’anno, nel programma si menzionano altri grandi nomi come il maestro giapponese Rokuda Noburo è il padre del fumetto Dash Kappei che negli anni’80 in Italia il manga sportivo ha ispirato l’omonimo cartone animato Gigi la Trottola, diventando un fenomeno di costume.
Come Ospite d’onore al Festival di Lucca2019 è stata annunciata la presenza del Maestro Hirohiko Araki conosciuto per i manga Baoh, Le bizzarre avventure di JoJoe lo si può incontrare nei giorni 30-31 ottobre.
Il Red Bull Cosplay Garage si svolge dal 30 ottobre al 3 novembre presso il Baluardo Santa Croce a Lucca.
In questo Festival lucchese troveranno spazio i più piccoli con le loro famiglie ad esempio con la proposta di Ladybug creata da Tomas Astruc o potranno incontrare Rebecca Sugar che è la creatrice della serie cult targata CN Steven Universe, tramessa da Cartoon Tetwork (canale 607 di SKY) in due appuntamenti targati Lucca comics & Games 2019.
Rebecca Sugar incontrerà i fans il 1° novembre presso il Teatro del Giglio alle ore 15:30 in occasione del panel The Making of Steven Universe per parlare dello sviluppo creativo della serie e poi farà una esclusiva live performance musicale.
Il 2 novembre presso il Cinema Astra alle ore 11:30 verrà presentato in anteprima Steven Universe The Movie, atteso film diretto da Rebecca Sugar. La pellicola è un musical e vanta la collaborazione con artisti vincitori di Emmy, Grammy e Tony Award come: Chance The Rapper, Estelle, Patti LuPone, Uzo Aduba, Gallant, Aimee Mann. I brani sono originali perché creati da Rebecca Sugar.
Il film andrà in onda in Italia in esclusiva Prima Tv su Cartoon Network nel 2020.
Al Festival Lucca Comics & Games2019 si vedranno molte ma molte più cose, questa è una minima parte dell’immenso lavoro che c’è dietro, è una delle macchine economiche più redditizie del Nostro Paese conosciuta in tutto il mondo.
In questa sede si è voluto interagire il più possibile con il pubblico che andrà nei prossimi giorni a Lucca Comics e Games 2019 per farlo partecipe dell’immenso e piacevole programma di intrattenimento socialmente e culturalmente espressivo in tutte le sue mille forme.
09/10/2019
Lara Ceroni