Lucca 2019 Comics: il Sabato memorabile

by Lara Ceroni
0 commenti
Lucca-2019-Comics-and-Games-Festival-e-Mostre

Foto-Panoramica-Cinta-delle-mura-Lucca-Recensione-Comparata-2019

Sabato 2 novembre 2019 a sorpresa ho partecipato a Lucca 2019 Comics and Games.
Nella giornata più piovosa, tutto è possibile, basta avere le strategie giuste e tutto il Festival si può vedere.

Il Festival di Lucca Comics and Games in un solo giorno

 

Box-Of-Passion-Amazon-Lucca-Comics-and-Games-2019-Piazzale Mons. G. ArrigoniBox-Of-Passion-Amazon-Lucca-Comics-and-Games-2019 (Piazzale Mons. G. Arrigoni)

Dopo essere stata invitata alla Conferenza Stampa a Milano e avere realizzato alcuni articoli su questo Festival, sarebbe stato logico parteciparvi dal 30 ottobre al 3 novembre, ma ero stata invitata  da dei cari amici all’ importante Festa del Cinema di Roma che si svolge dal 17 al 27 ottobre dove quest’anno hanno premiato Martin Scorsese (Premio alla Carriera, ha presentato il suo film The Irishman e un incontro ravvicinato con il pubblico), Bill Marley (Premio alla Carriera), John Travolta (Premio alla Carriera), Viola Davis (Premio alla Carriera).
La Festa del Cinema di Roma è proprio a ridosso con il Lucca Comics and Games.

Ho scelto all’ultimo minuto di essere presente a Lucca, per chi mi conosce è abituato nel vedermi in queste tipologie d’impresa partecipando ai concerti (Vasco Rossi, Depeche Mode, Bon Jovi etc.), alle Serate di Gala, agli Eventi, ai Festival, arrivando ad ottenere ottimi risultati e molti vantaggi.

Premetto che non avevo l’Accredito Stampa e vi posso assicurare che in un solo giorno la città è visitabile, non serve ne mappa (sotto la pioggia sarebbe da buttarla) e ne Smartphone (troppi turisti e la rete non regge tanto il carico), ma soprattutto non ascoltate quei giornalisti accreditati che si lamentano che c’è troppo da vedere ed è impossibile o per sino si  lagnano sulle lunghe file che non fanno, perché il loro pessimo comportamento mette in ombra il bel lavoro degli organizzatori e a mio giudizio non dovete seguire questi soggetti ipocriti.

A Spasso tra le Comparazioni vi condurrà nel viaggio di sabato 2 novembre a Lucca 2019 Comics and Games, con consigli pratici di come organizzarvi e vi racconterò alcuni posti belli che ho visitato, perché in un solo articolo non posso mettere tutta la città.

Ringrazio tutti gli estimatori, i fans, che mi sono venuti a salutare e che avrebbero il piacere rivedermi in TV, nella Moda e sono rimasti entusiasti nel vedermi al Festival pur non avendo annunciato nei giorni scorsi il mio arrivo attraverso i social, o il Blog.

Consigli pratici

Videogames-News-Marvels-Avengers-Lucca-2019-Comics-and-Games- Potra Sant'Anna

Videogames-News-Marvels-Avengers-Lucca-2019-Comics-and-Games (Porta Sant’Anna)

  • Scegliete un mezzo di trasporto treno, auto, agenzia di viaggio, adeguato alle vostre esigenze.
  • Se Lucca fosse sempre baciata dal sole sarebbe un paradiso, ma quando c’è il tempo brutto è ancora più avventurosa.
    Dentro le mura non si entra con i mezzi di trasporto, dovete parcheggiare fuori negli appositi posteggi, da lì proseguirete a piedi fino alle mura.
    Alcune tratti di strada da percorrere a piedi non hanno delle adeguate transenne stradali pedonali per tutto il perimetro, questo disagio alla sera sotto la pioggia si percepisce molto e non aiuta la scarsa visibilità di alcune zone buie e tanto meno i cartelli segnalatori senza le apposite lampade segnaletiche rosse e gialle.
    Mi raccomando non seguite alla cieca le file di persone e non ascoltate chi vi indica di farlo, non tutti vanno nella vostra direzione e rischiate di perdervi.
    Non vi allarmate se vi capita questa tipologia di disagio, ricordate che nessuno è perfetto.
    La soluzione più efficacie per farcela fuori le mura è prendere inconsiderazione dei punti cardini che sono la vostra ancora di salvezza, ossia attivate la memoria visiva o fate una foto al luogo dove parcheggiate, prendete come riferimento bar, negozi o il nome della via, o il cancello di un’abitazione. Se è possibile portatevi dietro giubbotti, gilet catarifrangenti, se siete sprovvisti attenti ad usare la torcia del cellulare, le auto in fila sono fantastiche perché diffondo la luce sulla strada dove manca una adeguata illuminazione stradale e vi aiutano ad evitare le buche.
  • A seconda della porta dove entrate prendete il vostro punto di riferimento, ad esempio io sono entrata dalla Porta Sant’Anna e il punto di riferimento era la via Vittorio Emanuele II.
  • Per visitare Lucca durante il Festival dovete essere dei bravi strateghi i vantaggi sono tantissimi, per esempio non avrete fatica, entrerete ovunque saltando perfino le file, ma se volete fare un esperienza di fila la potete fare nessuno ve lo impedisce, se vi piace un posto potete rimanerci più a lungo degli altri perché il vostro tempo è strutturato in modo diverso.

Le mostre

Mostra-Alessandro-Bilotta-Palazzo-Ducale-Lucca-2019-Comics-and-Games

Mostra-Alessandro-Bilotta-Palazzo-Ducale-Lucca-2019-Comics-and-Games

Il Palazzo Ducale, è una gioia per gli occhi, entrare in questo luogo è stato un incanto.

Qui potevi vedere le mostre di Barba Baldi la curatrice della locandina Becoming Human ha esposto una collezione affascinante dal titolo Lo spessore del Silenzio.
Avrei voluto acquistare il quadro incorniciato di Becoming Human, perché lo immaginavo appeso nel salotto di casa.
Emil Ferris con Mostri non lo siamo tutti? Per alcune tipologie di tavole esposte rimanevi affascinato come quella che rappresentava la pioggia perché sembrava reale.
Jennifer Catherin Jones: In a Sheltered Corner è sempre bello approfondire un autore che ha segnato con la sua arte la storia.
Sedere su un puffo ad ascoltare attraverso un video i racconti dello sceneggiatore Alessandro Bilotta, è un’esperienza costruttiva e vedere alcune sue opere cult è interessante come Valter Buio, Il Pianeta dei Morti all’interno della collana di Dylan Dog, Povero Pinocchio.
L’esposizione di Radio DeeJay: Becoming Human vs Becoming Supereroe è la più ricercata dal turista.
Tutta la mostra con i rispettivi autori vogliono dare un messaggio di cambiamento sociale, di rispetto del diverso e della libertà della propria convivenza che può coesistere con il prossimo.

All’interno del cortile del Palazzo Ducale c’era una bella esposizione di stand di tutte le Forze dell’Ordine, dai Militari, all’Aeronautica Militare, esposto c’era l’ultimo modello di Gip Militare.

Film-G-I-joe-La-vendetta-Recensione-Comparata-2019

Film-G-I-joe-La-vendetta-Recensione-Comparata-2019

Abbinati agli Espositori dell’Esercito Italiano sarebbe stato gradevole appaiare una mostra dei giocattoli, fumetti e della quadrilogia di films G.I. Joe dell’azienda Hasbro, avrebbe avuto un impatto maggiore sul pubblico invogliandolo a fermarsi più a lungo.

A Palazzo Arnolfini è stato bello affacciarsi da una finestra e vedere in tutto il suo fascino la Piazza del Giglio.

Luca-Carboni-Mostra-Bologna-è-un-immagine-Lucca-2019CG

Luca-Carboni-Mostra-Bologna-è-un-immagine-#Lucca-2019CG

Qui era esposto la mostra personale del cantautore bolognese Luca Carboni, dal titolo Bologna è un’immagine.
I quadri esposti sono un inno alla bellezza femminile, donne di quasi tutte le razze, è stato utilizzato un linguaggio molto simbolico con riferimenti agli anni ‘60 –’70, la dualità sia nel disegno e sia nel colore sottolinea la diversità che non è un limite ma è una ricchezza, si percepisce un omaggio alle arcate dei portici bolognesi.

Sempre all’interno del Palazzo Arnolfini era esposta la mostra di Adrian Smith dal titolo
A Word of Hate!

 

Illustratore-Contemporaneo-Adrian-Smith-Recensione-Comparata-2019

Illustratore-Contemporaneo-Adrian-Smith-Recensione-Comparata-2019

Per chi non lo sapesse A. Smith è un importante illustratore contemporaneo, bisogna fare i complementi agli organizzatori per avere realizzato un itinerario sulla sua carriera valorizzando il concept e il character design.
La mostra parte dagli esordi della carriera di Smith inzio anni’80 con Warhammer 40.000, si potevano ammirare le prime tavole realizzate a matita, proseguo l’itinerario incontravi Hate il gioco da tavola che è basato sulla Graphic Novel Chronicles of Hate scritto e disegnato sempre da Smith, Hate è un luogo isolata, dove ci sono combattimenti violente, ci vivono giganti guerrieri, per giocare devi essere molto convinto.
A mio parere una tavola di Hate ricorda molto il Trono di Spade.

Confronto-Hate-e-Trono-di-Spade-Recensione-Comparata-2019

Confronto-Hate-e-Trono-di-Spade-Recensione-Comparata-2019

A voi non vi dà la stessa impressione? Fatemelo sapere.

Proseguendo l’itinerario c’era il gioco da tavolo Cthulhu: Death May Die le tavole erano illustrate con le costellazioni e le figure dei maestri antichi e dei mostri hanno un ottimo equilibrio di colori.
Ne sono rimasta affascinata.
Se amate il Giappone allora dove scegliere come gioco da tavola Rising Sun, le figure degli Oni giapponesi sono meravigliose i colori scelti sono perfetti e l’uso dell’acquerello è pulito. La perla di questa stanza è l’intervista a Adrian Smith visibile con la tecnica del VR, tutto ripreso con una speciale tecnica a 360°.
Sono esposte le tavole di Blood Rage basato sulla mitologia vichinga e norrena, l’altro è un gioco da tavolo The Other – Seven Sins le tavole sono crude, horror e sanguinose, interessante novità ancora inedita è il gioco in uscita Camelot un viaggio nella mitologia inglese, le illustrazioni rappresentano elfi in armature ricche di decorazioni, maghi, creature magiche.
Molto belle le teche espositive dove si può osservare tutta la tipologia di gioco da tavolo.

Padiglione Carducci

Magic-The-Gathering-Lucca-2019-Comics-and-Games-Recensione Comparata

Magic-The-Gathering-Lucca-2019-Comics-and-Games

Al Padiglione Carducci c’era Magic: The Cathering per un ex giocatrice (poi passata ai giochi di ruolo dal vivo) e collezionista di carte da gioco introvabili di Magic è stata una tappa fondamentale. Trascorrere del tempo lì, è stato come fare un tuffo negli anni’90 quando si giravano le città per partecipare ai tornei e vincerli.
Wow, quanti ricordi!

Piazza San Michele

Locandina-Terminator-Destino-Oscuro-2019 -Lucca Comics and Games

Locandina-Terminator-Destino-Oscuro-2019

In Piazza San Michele c’era il padiglione Warner Bros, in esterno si poteva ammirare un schermo e poco più avanti c’era un prototipo di Terminator –Destino Oscuro il film uscirà al cinema il 30 ottobre.
Il ciclo dei film fantascientifici di Terminaitor che sono nati nel 1984 ad oggi 2019 ha un enorme giro d’affari tra film, sequel, gadget.
Per il Terminator- Destino Oscuro diretto da Tim Miller sponsorizzato da Lucca2019 Comics and Games, è il sequel diretto di Terminator 2- Il giorno del Giudizio del 1991 co-sceneggiato, prodotto, diretto da James Cameron.
In Terminator: Dark Fate
i protagonisti di quest’avventura saranno di nuovo Linda Hamilton e Arnold Schwarzenegger, affiancati da Mackenzie Davis, Natalia Reyese , Gabriel Luna e Diego Boneta. Anche se gli altri sequel per molti non sono importanti si sbagliano, cito Terminator Salvation del 2009 diretto da McG che fa parte del quarto capitolo della saga, con gli attori Christian Bale, Sam Worthington, Anton Yelchin, Moon Bloodgood, Helena Bonham Carter, la partecipazione straordinaria di Arnold Schwarzenegger, questo film fantascientifico era trasmesso venerdì 1 novembre su Rai4.

All’interno del padiglione WB c’erano tante novità.

 

Mitico-Divano-serie-tv-Friends-compie-25-anni-Italia-Recensione Comparata

Mitico-Divano-serie-tv-Friends-compie-25-anni-Italia

Subito all’entrata trovavi locandina di Doctor Sleep tratto dal romanzo di Steve King che è in questi giorni al cinema, poco più avanti c’era lo spazio dedicato al Jumanji The Next Level,  poco dopo s’incontra il mitico divano della serie tv Friends che compie 25 anni, non è mancato l’omaggio agli 80 anni dell’inossidabile di Batman.
In un ‘altra sala si poteva  giocare con il gioco con i premi di Game of Thrones,  si basa nel mettere sulla mappa i dischi corrispondenti ai blasoni nobiliari vanno posizionati sui luoghi esatti dove nasce il casato e potevi scaricare l’APP Game of Thrones Conquest per cellulare. Non poteva mancare una sala dedicata a il film horror IT, sul muro c’era scritto Worner  Bros Horror Maniacs alcune foto inquietanti e poi seduta su una sedia a dondolo una bambola ricordava quella assassina.

Film-Birds-Of-Prey-2020-#Lucca-2019-CG-Padiglione-WB

Film-Birds-Of-Prey-2020-#Lucca-2019-CG-Padiglione-WB

Ultima tappa forse la più interessante per tutti gli appassionati l’attessimo film della DC, spin-off di Suicide Squad sto parlando di Brids of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Queen, dal 6 Febbaio 2020 al cinema.

Cosa sarebbe Lucca senza i Cosplay?

Cosplay-Donna-Gatto-#Lucca-2019-CG

Cosplay-Donna-Gatto-#Lucca-2019-CG

Invece anche quest’anno a Lucca erano presenti tanti Cosplayer come Doctor Strange, Thor, Jem, Licia e Mirko, La Donna Gatto, l’Uomo Ragno, DeadPool, Gandalf, Super Mario Bros, che hanno animato le strade della città.

Cinema Moderno

Ph.-sabato-2-Novembre-Evento-Mediaset-Play-Lucca-2019-CG-Presente-A-Spasso-tra-le-Comparazioni-Lara-Ceroni

Ph.-sabato-2-Novembre-Evento-Mediaset-Play-Lucca-2019-CG-
Presente-A-Spasso-tra-le-Comparazioni-Lara-Ceroni

Mediaset Play, ha organizzato il UAN Day con Cristina e Marco Bellavia, presso il Cinema Moderno un evento importante per chi segue la carriera della cantante.
Grande mattatore dell’evento è stato Marco Bellavia  che ha saputo interagire con il pubblico senza risparmiarsi e metto tutti a proprio agio compresa la amica e collega Cristina D’Avena e UAN.
Un tuffo memorabile negli anni d’oro di Bim, Bum, Bam che aveva come mascotte UAN, o di Ciao, Ciao aveva la mascotte Four, o dell’altra famosa mascotte di canale 5 che era Five, o mille ricordi di Kiss me Licia che da manga, a cartone animato è diventato la prima serie tv chiamata Love Me Licia del 1986 ideata da Alessandra Valeri Manera.
Nella serie tv  Love Me Licia aveva come protagonista Cristina D’Avena  che interpretava Licia una semplice ragazza di liceo che lavora nel ristorante giapponese il Mambo di proprietà del padre Marrabbio interpretato da Salvatore Ladolina,  lei era innamorata del cantante Mirko interpretato da Pasquale Finicelli, leader del gruppo musicale Bee Hive, Steve che era il bassista interpretato da Marco Bellavia, Satomi che era il tastierista interpretato da
Sebastian Harrison, Matt il batterista interpretato da Manuel Dipeppe, Jim il chitarrista interpretato da Germano di Mattia, il fratello minore di Mirko era Andrea interpretato da Luca Lecchi poi sostiutito da l’attore Valerio Floriani.
La serie tv ebbero un clamoroso successo, grazie alla quale hanno potuto realizzare altre tre serie  molto amate dal pubblico Licia dolce Licia, Teneramente Licia in questa serie tv manca Marco Bellavia, Balliamo e cantiamo con Licia, poi c’è stato la realizzazione dello spin-off della saga televisiva di Licia, Arriva Cristina, che vede la stessa Cristina D’Avena nei panni di se stessa che è leader di gruppo musicale con i suoi compagni universitari e in questa serie tv la Marco Bellavia è ossanata e gli regala tanto successo.
Le ultime serie furono Cristina e Cri Cri, la novità era che affrontava le tematiche del periodo esami universitari in medicina, leader di un gruppo musicale e problemi familiari.
La giornata è proseguita tra i ricordi, il saluto a sorpresa di Marrabbio al telefono, UAN che facevo il mattacchione, un carrellata di alcuni spezzoni video dei momenti più belli delle serie tv, dei programmi televisivi, Cristina D’Avena che intonava le canzoni del cartone che la lanciata come attrice, tra i tanti ricordi un pensiero è andato alla Federica Panicucci, ma anche l’importante carriera che ha potuto intraprendere Marco Bellavia, tutt’oggi amato dalle donne.
Questo appuntamento si è chiuso con un inaspettato selfie con i protagonisti Marco Bellavia, UAN, Cristina D’Avena e il pubblico in sala.
Purtroppo, il puppazzo UAN non è stato presentato prima da Alessandro Aprea, proprietario  del  blog L’Antro del Dottor Manathan, ma alla fine del convegno proprio quando tutti stavano andando via, in pochi siamo rimasti per rispetto degli artisti che danno voce e movenza al pupazzo.

Piazza San Romano

eSport-Quake-Pro-League-Lucca-2019-Comics-and-Games-Auditorium-San-Romano

eSport-Quake-Pro-League-Lucca-2019-Comics-and-Games-Auditorium-San-Romano

In Piazza San Romano, l’Auditorium San Romano è stato scelto come sede degli eSport lo sponsor ufficiale è stato Mercedes –Benz, Proud Sponsor of ESL EuroCap, le auto d’ammirare per l’evento sono il fuoristrada Mercede-Benz modello Classe G500 e la Mercedes AM GT Cabrio entrambe riportavano sulla fiancata la scritta #mercedeslegendes, l’altro sponsor ufficiale è stato Vodafone.
Nella chiesa sconsacrata (un peccato per la sua bellezza artistica che non è più funzionale in ambito religioso) andava in scena gli Esports Chatedral le finali dello Stage 1 della Quake Pro League, che è il nuovissimo torneo di Quake Champion e per la prima volta in Italia e di sotto fondo c’erano i commentatori in mancabili per questa tipologia di gioco.
Per me è sempre molto bello vedere i pro player darsi battaglia, osservarli nelle loro strategie, hanno potuto esibirsi in un’imponente infrastruttura tecnologica così da coinvolgere molto lo spettatore partecipante all’evento.

Conclusione

Il sabato dedicato a Lucca2019 Comics and Games ha dato i suoi frutti, provate anche voi l’avventura di andare in un solo giorno in una data qualunque del Festival e vedrete che sarà divertente, economicamente vantaggioso e tutte le passioni verranno realizzate.

04/11/2019
Lara Ceroni

Lascia un commento

POTREBBE INTERESSARTI