
Lucca-Changes-2020-Conferenza-Stampa-Nazionale-Presidente-Fazzi-e-Direttore-Vietina-Screenshoot-Facebook
Lucca Changes 2020- Il Programma è delineato in maniera esaustiva durante la Conferenza Stampa Nazionale tenutasi il 22 ottobre, nella diretta streaming su Facebook, YouTube, Twitch.
Lo storico Festival del Fumetto e del Games, non si arrende difronte alla preoccupante pandemia del Coronavirus.
Novità e Programma di Lucca Changes 2020

Conferenza-Stampa-Nazionale-Lucca-Changes-2020-Ospiti-della-diretta-Streaming-Screenshot-Facebook
Lucca Changes 2020 è la nuova edizione dello storico Festivale del Fumetto e del Game che si tiene ogni anno a Lucca, la scorsa edizione aveva come tema Becoming Human 2019, quest’anno a causa della pandemia da Coronavirus l’evento è stato rimodulato in base ai nuovi Decreti Legislativi del DPCM e per la sicurezza della città, del cliente che potrà vivere il Festival in diverse e nuove modalità.
La Conferenza Stampa Nazionale si è svolta il 22 ottobre 2020 alle ore 11:30 in via streaming su Facebook, su YouTube, su Twitch e anche questo anno A Spasso tra le Comparazioni ha rinnovato la collaborazione con il Festival lucchese.
La diretta dell’evento era in uno degli Uffici di Crea SRL., in studio c’era Emanuele Vietina Direttore di Lucca Crea e la nuova presidentessa Francesca Fazzi.
In diretta streaming c’erano gli ospiti hanno voluto condividere le novità sia del festival con i Campfire, sia l’offerta televisiva con la collaborazione della RAI, sia editoriale con tutte le sue diverse declinazioni.

Lucca-Changes-2020-Sindaco-di-Lucca-Alessandro-Tambellini-Confernza-Stampa-Nazionale
Il Sindaco Alessandro Tambellini, ospite dell’evento in via streaming ha voluto ringraziare Lucca Crea che ha saputo rimodulare il percorso di tutto il festival a causa della pandemia e il ringraziamento è andato anche alla Rai che collaborerà a stretto contatto con questo evento attraverso le sue reti nazionali e internazionali.
Dopo l’intervento del sindaco, la parola è tornata al Direttore Vietina e successivamente alla nuova Presidente F. Fazzi
Il Direttore E. Vietina sofferma la sua attenzione sul cambiamento del nome storico del festival che è sempre stato Lucca Comics & Games, ma quest’anno a causa della pandemia hanno deciso di fare un cambio epocale e di chiamare il Festival Lucca Changes, ma poi nell’anno prossimo nel 2021 ritornerà stabile il vecchio nome Lucca Comics & Games.
Parole di Vietina: ” Lucca Changes è un modo per interpretare la nostra storia.
Lucca Coming & Games ha saputo sempre affrontare il cambiamento.
Lucca Comings & Games ha saputo sempre cambiare insieme alla scena creativa dell’industria e della società.
Quest’anno abbiamo deciso di sperimentare dei nuovi investimenti con nuove modalità che porteranno frutti anche per il futuro.
Stiamo parlano dell’ online, del digital streaming, ma con un grande partener di vendita Amazon, perchè vogliamo che le parti culturali siano un volano per l’editoria e l’economia, abbracciare l’Italia con i Campfire e la grande e importante collaborazione con la RAI. ”
Parole di Fazzi: ” Poter osserva e vedere all’interno, un gran gruppo di lavoro che fa capo alla società, che ho l’onore di presiedere, ha saputo presentare in questo anno così complicato, questo scenario così difficile, una sua proposta che vedrete a breve, con contenuti alti, vicini a quelli che attualmente sono la realtà del mercato e le proposte, migliori di questo momento e individuando partener di alto livello. Interpretando una delle parole chiave che delineano la politica della nostra società, come ha detto bene il direttore Cambiamento.
Molto opportunamente questo cambiamento è stato fatto ben presente in quello che è il titolo della manifestazione di quest’anno, che non è più Lucca Comics & Games, questa nuova modalità serve per unire il messaggio dei contenuti alti, attuali, che possono interessare il pubblico.
Le proposte che vi esporranno i collaboratori sono tutte godibili, naturalmente bisogna acquistare il biglietto, le prenotazioni sono obbligatorie per tutti quelli che arriveranno nella nostra città, per tutti gli eventi che sono stati mantenuti dal vivo. Abbiamo voluto mantenere queste date perchè sono identitarie.
Questo pubblico ci potrà seguire attraverso la rete RAI, attraverso tutti i canali che lo staff ha pensato di far vivere a quella che è una vera comunità di questa manifestazione.”
Come cambia la manifestazione?
- L’invito per venire a Lucca riguardano i possessori del biglietto.
- La manifestazione si svolgerà in dieci auditorium resi panel accessibili anche attraverso lo streaming.
In questi 10 auditorium erano previsti 50 eventi dal vivo. Dei 50 eventi dal vivo saranno e solo tenuti 30 eventi, poichè vengono ridotte le location della nostra manifestazione a 3 location. Perchè si è voluto interpretare alla lettera il DPCM in modo letterale e in modo restrittivo. - Le tre location sono il Teatro del Giglio, il Teatro di San Girolamo, il Cinema Astra, questi posti potranno accogliere 30 eventi di carattere spettacolare e performativo.
- Verranno esclusi la Casa Rodari, ma il programma rodariano viene rispettato e ne parleremo con S. Ceccarelli; verrà escluso il Palazzo del Real Collegio dove al suo interno ci sarebbero state le Comunity Cospaly e le mostre non ci saranno a causa della normativa del DPCM.
- Il Cosplay Contest con i rappresentati che sono Giorgio Costei e Maurizzio Merluzzo si terrà il sabato al Teatro del Giglio e i possessori del biglietto protranno vedere il Cosplay Contest.
- All’interno della Cavallerizza si doveva tenere il Pop Up Store, per le manifestazioni fieristica di carattere nazionale sono ancora consentite, pur essendo quello un temporary store ma di 800 m².
Abbiamo deciso di spegnere il Pop Up Store e le novità saranno disponibili nei negozi degli esercenti che partecipavano al Pop Up Store a Lucca e nella fattispecie sono quelli a Piazza San Giusto e nel Quartiere Sant’Anna.
Link: https://www.luccachanges.com/it/news/tutte-le-novit%C3%A0-del-gioco - Vengono mantenute le mostre quella Rodari prende spazio in quella Cavallerizzo e quella dei Dreamers di Roberto Recchioni prende spazio nel Palazzo Ducale.
- Alcune attività non si terranno dal vivo, ma solo online e in altre occasioni si utilizzerà il ticket mostra per chi verrà a Lucca.
Per chi non potrà esser presente a Lucca e vuole esser rimborsato, i rimborsati saranno registrati per il nuovo anno 2021 per aver diritto del biglietto ridotto a Lucca Comics & Game e esattamente come avranno diritto al biglietto ridottolo per il prossimo Lucca Comics & Game anche tutti coloro che hanno la Bag Campfire.

Lucca-Changes-2020-Conferenza-Stampa-Campfire
- Le Bag Campfire hanno avuto un enorme successo, è una sorta di salone che non si è potuto tenere a Lucca, ma verrà realizzata in tutta Italia.
Link: https://www.luccachanges.com/it/page/campfire-italia - Duecento saranno gli eventi non fisici di Lucca Changes 2020, ma visibili attraverso la Rai e lo streaming.
La Rai scende in campo per Lucca Changes 2020

Lucca-Changes-2020-Rai-Partner-Ufficiale-Conferenza-Stampa-Nazionale-Giorno-22-Ottobre
La Rai partener Ufficiale della manifestazione di Lucca Changes 2020 è scesa in campo per allietare anche il pubblico a casa.

Lucca-Changes-2020-Ospite-Direttrice-Roberta-Enni-Presidente-RAI-4- Conferenza-Stampa- Nazionale-Screenshot -Facebook
- La direttrice Roberta Enni di Rai Gold che si occupa di coordinare i canali della Rai4, RaiMovie, Rai Premium.
Grandi Eventi sono in programma attraverso lo speciale Wonderland che andrà in onda il 10 di novembre 2020 su RAI4; la Cerimonio di Apertura della manifestazione è dedicata al padre degli sdoganatori del fumetto Vincenzo Mollica e verrà trasmessa da Rai4 venerdì in seconda serata; sabato 31 in seconda serata verrà dato l’Oscar del Fumetto Italiano verrà trasmesso su Rai4 dove tutti conosceranno i vincitori del premio; ci sarà la presentazione di alcuni nuovi prodotti come Project Book.Lucca-Changes-2020-Ospite-vicedirettore-RAI-Play-Mauriszio-Imbriale-Conferenza-Stampa-Nazionale-Screenshot -Facebook
Di Rai Paly il vicedirettore è Maurizio Imbriale, all’interno della piattaforma on demand ci sarà una vera sezione dedicata ai contenuti di Lucca cioè dal gioco, al fumetto, la raccolta di contenuti dell’edizioni passate, ma anche di contenuti nuovissimi. Ci saranno 20 prodotti, di cui 13 originali, 7 che rappresentano le miglior edizioni del passato; poi ci saranno 13 documentari prodotti in esclusiva per Rai Play come ad esempio l’intervista a Go Nagai che il creatore di Mazinga,
I Maestri del Fantastico, la Cena delle Voci (documentario sui più importanti doppiatori di anime e dei cartoni animati italiani) e A Spasso con Walk -Special Edition vede le canzoni più belle di Walt Disney portate in scena dagli ANIMEniac Corp. con la partecipazione di Cristina D’Avena e Pietro Ubaldi, altri prodotti come le serie tv che sono Stalk che parte il 29 ottobre e parla del mondo informatici in Francia;
Lo straordinario mondo di Zoey è online da qualche settimana e va molto bene; sette documentari delle edizioni passate di Lucca C&G; 12 horror della Blumhouse Productions.

Lucca-Changes-2020-Ospiti-Andrea-Delogu-Conferenza-Stampa-Nazionale-Screenshot-Facebook
- Andrea Delogu conduce Rai Radio2, attraverso la rete si racconterà il Festival, poi ci sarà l’appoggio dei Campfire sparsi in tutta Italia e servono per gli “amici” che non possono raggiungere Lucca e Rai Radio2 racconterà questi nuovi scenari.

Lucca-Changes-2020-Spot-Rai-per-il-Festival-Coferenza-Stampa-Nazionale-in-Streaming-Screenshot-Facebook
- Il direttore Vietina lancia lo spot di 30 secondi dedicato al Festival Lucca Changes 2020 realizzato dalla RAI per promuovere questo grande e innovativo evento.
- Sempre per la Rai ci sarà l’intervista di Makato Tezuka il figlio del manganese Osamu Tezuka.

Lucca-Changes-2020-Ospiti-Junji-Ito-dal-Giappone-Conferenza-Stampa-Nazionale-Screenshoot-Facebook
- Il maestro dell’horror giapponese Junji Itō che scolpirà una zucca per Halloween lucchese direttamente dal Giappone.
Editoria Fumetti a Lucca Changes 2020

Lucca-Changes-2020-Ospite-Marco-Maschiavone-Conferenza-Stampa-Nazionale-Screenshot-Facebook
Dopo questi interessanti interventi della Rai, si passa ad altro argomento sui manga e il quarto ospite della giornata è Marco Schiavone è dietro l’Edizione BD- J-PoP, l’editore ha parlato molto bene di Go Nagai che è stato molto spesso ospite all’evento lucchese e quest’anno ricorre il Giubileo Dantesco l’autore manganese ha voluto omaggiare.
Ci saranno serie esclusive tra gioco e fumetto, saranno presenti nei Campfire con i loro partenr come Games Accademy.
In questa edizione ci saranno sotto il profilo della casa Editrice Polignani gli autori Don Alemanno
e Boban Pesov, Barbascura, Walter Leoni saranno presenti il 31 Ottbre alle ore 18:30; ma troveremo anche in showcase con Le fiabe in chiaroscuro con Nagabe, J-Pop Show al Teatro del Giglio con sorprese e Special Guest Gli Psicologici il 31 ottobre alle ore 15:30, e molti altri.

Lucca-Changes-2020-E.-Vietina-e-il-I.-Moretti-Conferenza-Stampa-Nazionale-Screenshot-Facebook
In diretta streaming dagli Uffici di Lucca Crea S.R.L. dopo la presenza del Presidente Fazzi, si seduto accanto al Direttore E. Vietina c’è Jacopo Moretti che è il Responsabile Fumetto, per spiegare i contenuti comics e i contenuti online.
Come ci ricorda Vietina a settembre si è ricordato che il Festival avrà come partener Il Ministero degli Esteri, a ottobre si è unito Il Ministero delle Salute, il partener con il MIBACT (Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo).
Come ci spiega J. Moretti quest’anno a Lucca Changes sia avrà Europa Creativa, il programma riguarda la valorizzazione della cultura e della creatività che decide di abbracciare il Progetto Changes, poichè ci sono delle assonanze con alcuni progetti, in particolar modo di due progetti.
Il primo progetto, è che a Lucca sarà presente fisicamente nell’incantevole cornice di Palazzo Ducale, ci sarà
un’ area dedicata esclusivamente ai creativi, ai profetional, agli autori, questo spazio permetterà a Europa Creativa di raccontare quale sarà il nuovo progetto che intercorrerà lo sviluppo di 7 anni per le nuove prospettive per aziende e professionisti.
Sempre in collaborazione con loro la realizzazione di un convegno digitale, per quest’anno così particolare, dedicata al fumetto e ai videogame con tantissimi professionisti, con accademici collegati da tutta Italia.
Novità: Sarà presente per la prima volta a Lucca il grande performer coreano che è Kim Jung Ji, che farà in esclusiva un a versione del poster di Lucca Changes, la sua presenza è data grazie all’Agenzia C&C Revolution che si occupa di webtoon per la produzione e promozione degli artisti coreani.

Lucca-Changes-2020-Ospiti-Kim-Jung-Gi-Conferenza-Stamapa-Nazionale
L’artista coreano Kim Jung Gi era già venuto in Italia ospite del Nerd Show 2018 a Bologna emozionando i fans e il pubblico accorso per vederlo. La sua performance a Bologna è stata bellissima.
L’articolo parla Modena Nerd 2019 comparato al Nerd Show 2019 a Bolgna.
Link: https://www.aspassotralecomparazioni.it/2019/09/16/modena-nerd-2019-fumetti-videogiochi-youtuber/
Altre Novità
- Edizioni Star Comics ha deciso di esser presente a Lucca Changes 2020 attraverso un panel digital gratuito sul loro sito coinvolgendo Lo Stand Up Comedy di Yoko Yamada, è un nuovo talento della comicità italiana volto conosciuto televisivamente, che parlerà delle distanze e delle vicinanze tra l’Italia e il Giappone.
- Edizione Bonelli parteciperà da remoto al Festival lucchese dai loro Studi di Milano, lanceranno delle novità e con l’intervento di Michele Masiero che spiegherà i progetti dell’anno 2020-2021.
- Albo di Nathan Never, dedicato allo Spazio, realizzato con Asi e con la complicità del giornalista del Corriere della Sera che è Emilio Cozzi. Se amate questa tipologia di argomento vi lascio in descrizione un articolo sempre comparatistico sullo sbarco sulla luna vista attrverso i cartoni animati.
Link: https://www.aspassotralecomparazioni.it/2019/07/20/lo-sbarco-sulla-luna-raccontato-attraverso-i-cartoni-animati/
- I SaldaPress porteranno i fumetti americano a Lucca Changes 2020 ci sarà The Walking Dead 15° Anniversario: La Celebrazione di un Mito, Ospiti: Charlie Adlard, Shawn Kirkham,
Relatori: Andrea G. Ciccarelli e Jacopo Masini. - Contenuti Music e Movie saranno presenti a Lucca, Miss Keta e Fumetti Brutti e sarà visibile online; Film in Uscita in Anteprima al Festival sarà Freak Out del Regista: Gabriele Mainetti; mentre Leone Distribuzione porta a Lucca un’intervista dedicata a Flora Sigismondi (regista di origini italiana, canadese, che è passata dai videoclip alle Serie TV) farà un intervento registrato sul suo prossimo film horror
The Turning.
Il Mondo del Gioco e della Fantasy

Lucca-Changes-2020-Presente-cera-S.-Ceccarelli-Conferenza-Stampa-Nazionale-Screenshot-Facebook
Negli Uffici di Lucca Crea Srl. dopo la presenza di Moretti, è intervenuta S. Ceccarelli che si occupa di gioco e fantasy tutto l’anno a Lucca.
Come ricorda Vietina i viedogiochi nel Festival sono molto importanti, quest’anno si è voluto collaborare con Mario Kart Live per celebrare il 35° Anniversario di Super Mario Bros, sarà un esperimento interessante perchè il pubblico online ogni giorno da una località diversa grazie alle carte Mario Kart Live potrà vedere un luogo diverso della città di Lucca e incontrare gli autori presenti nella città.
Come ogni anno saranno presenti gli eSports.
L’intervento di Ceccarelli riguarda l’anniversario della nascita di Gianni Rodari, ma non solo a Lucca Changes ci sarà come graditissimo ritorno l’ ospite Raina Telgemeier, che nel 2017 era stata a Lucca e gli hanno dedicato una bella mostra.
Raina torna online per presentare il suo nuovo libro Coraggio con l’intervista di Federico Taddia.
Contenuto di narrativa per i più giovani e in collegamento ci sarà Eoin Colfer autore di Artemis Fowl verrà interviostato da Pierdomenco Baccalario.
Personaggi Importanti
- Cassandra Clare importante autrice di Shadowhunters, parlerà al Festival di come nasce la sua scrittura e come la realizza.
- Licia Troisi, autrice della prefazione del libro Lucca Comics & Games, ha diversi appuntamenti come ogni anno, ad esempio con Jonathan Stroud faranno una chiacchierata su come si realizzano le buone storie in Italia e all’Estero.
Il secondo appuntamento della Troisi sarà con Leo Ortolani, anche lui sempre presente al Festival, sarà un appuntamento e si parlerà di Fandom, dei casi che hanno trovato divertenti. - Altri autori del fantasy che saranno presenti sono Cristopher Paolini e Francesco Dimitri, ma ci sarà anche Patrick Stewart, Ian McKellen, Armar Bakltazar (è intervenuto con un bel contenuto video).
Intervento di Cristian Hill

Lucca-Changes-2020-Ospiti-Cristian-Hill-Conferenza-Stampa-Nazionale-Screenshoot-Facebook
Il Direttore Vietina ha dialogato con l’autore Cristian Hill che insieme alla Casa Editrice Rizzoli hanno voluto realizzare un Libro che si intitola Lucca Comics & Games – Storie e Immagini del Festival della Cultura Pop.
Il libro è ricco d’immagini suggestive di tutti gli anni del Festival lucchese, grazie alla collaborazione con l’Archivio del Festival, ma grazie ai suoi collaboratori che sono F. Butturi e L. Bisonte sono riusciti a selezionare l’enorme quantitativo di foto, ma è anche un insieme di aneddoti, le curiosità.
Il Libro si può trovare nei negozi dei libri.
Ultimo Ospite Roberto Recchioni

Lucca-Changes-2020-Ospiti-Roberto-Ricchioni-Conferenza-Stampa-Nazionale-Screenshot- Facebook
Roberto Recchioni sarà presente dal 29 ottobre a Lucca Changes 2020 e online, spiega che le sue iniziative partono dagli ospiti ossia i Dreamers, sono ricche di mostre ed eventi anche dedicati al mondo del lavoro, ci sarà due incontri uno con Leo Ortolani e l’altro con Max Pezzali.
Roberto Recchioni sarà Lucca anche per giocare a Dragon & Dragons con Nicola Degobbis, è un progetto di online streaming e ci sarà come ospite speciale Daniele Bossari e lì potete trovare all’Atelier Ricci.
Conclusione
Lucca Changes 2020 è un evento da non perdere sia che si per i turisti, gli appassionati che potranno essere presente fisicamente e sia per coloro che lo vedranno comodamente da casa in modo online.
Non perdete questa importante occasione di partecipare perchè Lucca Changes 2020 viene svolto con il massimo della sicurezza, della serietà, con tanto coraggio e continua a mettere in relazione i diversi mondi dal fumetto, agli eSport, al cinema, con il Campfire e con grandi ospiti internazionali sia dal vivo e sia online.
23 /10/2020
Lara Ceroni